Solo poche righe, rimandandoVi al Blog della casa editrice, per comunicare la pessima notizia che Asengard, piccola casa editrice fantasy che molto aveva puntato sugli autori italiani, chiude dopo cinque anni di esistenza sul mercato italiano.
giovedì 30 giugno 2011
mercoledì 29 giugno 2011
Rifiuto spaziale minaccia la ISS.
Ieri mattina, dopo un'ennesima esercitazione anti-incendio di routine, l'equipaggio dell'ISS è stato trasferito a bordo dei due moduli Soyuz agganciati alla stazione per proteggersi dal passaggio di un rifiuto spaziale a soli 250 metri di distanza nel punto di maggiore avvicinamento, verificatosi alle 8.08 AM. Leggi tutto...
sabato 25 giugno 2011
Arriva l'astronave europea.
Riprendo dal Corriere Scienze la notizia a metà tra utopia e sogno...
LE BOURGET (Parigi) - Dopo due anni di progettazione, ora il primo veicolo spaziale senza astronauti a bordo costruito dall’Agenzia spaziale europea Esa si avvia alla costruzione. La firma che concretizza il passaggio definitivo verso la realizzazione è stata posta qui al salone aerospaziale parigino, la più importante rassegna mondiale del settore che da un secolo è organizzata alla periferia di Parigi ogni due anni. Una curiosità è che avviene sull’aeroporto di Le Bourget, dove nel 1927 arrivò Charles Lindberg dopo la prima traversata atlantica... Leggi tutto.
Firmato a Parigi l'accordo per la costruzione con l'Alenia
Nel 2013 sarà pronto per il debutto spaziale
Da Corriere della Sera Scienze, di GIOVANNI CAPRARA
martedì 21 giugno 2011
La regia di frontiera di John Carpenter.
Il prossimo giovedì 23 Giugno alle ore 18.00, presso il Centro Culturale Elsa Morante, in Piazzale Elsa Morante a Roma, Elara Libri presenterà il volume La regia di frontiera di John Carpenter, di Pier Luigi Manieri. È previsto l'intervento di Francesco Antonelli, Presidente Biblioteche di Roma, Ugo Malaguti, direttore editoriale di Elara Libri, Armando Corridore, Presidente Elara Libri, e Alessandro Gatta, Moderatore; sarà anche presente l'autore Pier Luigi Manieri. Leggi tutto...
domenica 19 giugno 2011
Torna il concorso letterario Nella Tela!
È partita la sesta edizione del concorso letterario Nella Tela!, organizzato da Edizioni XII e il portale LaTelaNera.com e, come sempre, riservato a racconti e novelle di genere thriller, horror e fantastico.
Come nella passata edizione, anche questa volta le sezioni sono tre: una per racconti lunghi, fino a 50.000 caratteri (sezione "Novelle"); una per racconti di media lunghezza, fino a 20.000 caratteri (sezione "Racconti"), e un'ultima per gli immancabili 666 Passi nel Delirio, di lunghezza non superiore alle 666 parole. La partecipazione a una sezione non preclude quella alle altre, per cui ogni concorrente potrà tentare la vittoria in tutte e tre. Leggi tutto...
venerdì 17 giugno 2011
Fantastico Garda! In arrivo il terzo quaderno indaco, pubblicazione ufficiale della Festa delle Fate.
Sabato 25 giugno, alle ore 20, nell’ambito della famosa Festa delle Fate di Bardolino, si terrà la presentazione del nuovo volume della collana Quaderni Indaco, contenente racconti ispirati al mondo delle fate e ambientati sul lago di Garda.
Ventuno racconti, di altrettanti autori, compongono la nuova antologia della collana, che ha già visto le precedenti Melissa e Dintorni e Trame Fantastiche, e si intitola Visioni fatate. Le storie ruotano attorno al tema delle fate, liberamente interpretato secondo la sensibilità e lo stile di ciascuno scrittore e danno vita ad un mix variegato e interessante, sullo sfondo del lago di Garda. Leggi tutto...
giovedì 16 giugno 2011
Malapunta.

Il titolo, nuovo aggiunto per la collana Eclissi - il settore dedicato al Fantastico della casa editrice lecchese -, sarà disponibile in libreria dal prossimo luglio 2011.
Malapunta è una piccola isola deserta tra l’arcipelago toscano e la Corsica. Qui sbarca Nico Marcalli, ricco quarantenne ossessionato dal rimorso per la morte della giovane moglie in un incidente d’auto, per farsi dimenticare e morire lentamente devastato dall’alcol e dai suoi fantasmi, nella villa a strapiombo sul mare costruita dall’enigmatico Lord Taylor nel XIX secolo. Leggi tutto...
martedì 14 giugno 2011
Rivista IF: n. 6 in uscita e n. 7 in preparazione

Nel numero 6 Riccardo Gramantieri analizza Solaris di Stanislaw Lem, Panella scrive su Robert Sheckley, Pestriniero su Clifford D. Simak, Annamaria Fassio su Jack Vance, mentre Carlo Bordoni ripropone la sua postfazione per Lotteria dello spazio di Philip K. Dick.
Completano la sezione saggistica... leggi tutto
domenica 12 giugno 2011
Source Code.

mercoledì 8 giugno 2011
PREMIO LETTERARIO “BOOPEN”, II EDIZIONE - 2011
Bando e regolamento.
La Compagnia di Scrittura Homo Scrivens (www.homoscrivens.it) e la Casa Editrice Boopen, con sede sociale in Via Pisciarelli, IV Traversa a dx., 34, Pozzuoli (NA), web: www.boopen.it indicono la II Edizione del Premio Letterario “BOOPEN”...leggi tutto e vai al bando completo.
La Compagnia di Scrittura Homo Scrivens (www.homoscrivens.it) e la Casa Editrice Boopen, con sede sociale in Via Pisciarelli, IV Traversa a dx., 34, Pozzuoli (NA), web: www.boopen.it indicono la II Edizione del Premio Letterario “BOOPEN”...leggi tutto e vai al bando completo.
martedì 7 giugno 2011
Altri risorgimenti: l'ucronia nel 150° anniversario della Repubblica.
Lunedì 13 giugno, alle 18.30, presso la Libreria Mondadori Faggiani Next Door, recentemente aperta in Via Giseppe Ferrari, 39-41 a Roma (quartiere Della Vittoria), Edizioni Bietti (tutti i post sull'editore: qui) presenterà il volume Altri Risorgimenti. L’Italia che non fu (1841-1870), a cura di Gianfranco de Turris, raccolta di diciannove racconti ucronici, ovvero storie alternative del Risorgimento italiano. Saranno presenti alcuni degli autori e precisamente Francesco Grasso, Massimo Mongai, Errico Passaro, Leo Sorge, Nicola Verde. Leggi tutto...
lunedì 6 giugno 2011
Assegnati i Premi Italia 2011.

Vai al responso finale.
mercoledì 1 giugno 2011
Onda d'Abisso in Tour!
Segnaliamo molto volentieri i prossimi appuntamenti di presentazione del volume Onda d'Abisso. La raccolta, a firma de "La Carboneria Letteraria & Friends", edita da L'Orecchio di Van Gogh e curata da Alessandro Morbidelli (che ce la presentò in un'intervista), ha rappresentato inoltre lo stimolo allo sviluppo del Project Octopia, a cura di Wild Boar.
Project Octopia è un volume dedicato a chi ama il gioco di ruolo... leggi tutto.
martedì 31 maggio 2011
DelosDays in arrivo.

I DelosDays 2011 sono ormai in dirittura d'arrivo: l'inizio della manifestazione è previsto per dopodomani, giovedì 2 giugno, alle ore 10.00 a Milano.
I Delosdays ospiteranno inoltre la 37^ edizione dell'Italcon, la 5^ della Nextcon e la 1^ dell'Uraniacon; la manifestazione è promossa da Delos Books, affermato editore di libri di genere nonché dei siti della Delos Network... leggi tutto.
sabato 28 maggio 2011
Mondi paralleli: storie di fantascienza dal libro al film.
Segnaliamo le prossime presentazioni milanesi del volume di Roberto Chiavini, Gian Filippo Pizzo, Michele Tetro, in uscita per i tipi di Edizioni della Vigna, collana "AsSaggi", 2011.
Copiamo dal sito dell'Editore:

Leggi tutto...
venerdì 27 maggio 2011
I risultati dello Space Prophecies Episodio VII
È con grande piacere che riporto la classifica (ovvero le prime dieci posizioni) della settima edizione del concorso letterario Space Prophecies.
La premiazione si svolgerà domenica 5 giugno, a Cesenatico, durante la cerimonia di chiusura della YavinCon. Un affettuoso ringraziamento agli organizzatori, in particolare a Maico Morellini.
Leggi tutto...
Leggi tutto...
mercoledì 25 maggio 2011
Star Trash Degeneration
Mi avvicino sempre con diffidenza alla fantascienza umoristica, perché l'incrocio dei generi produce spesso risultati deludenti. Nel caso di Star Trash Degeneration, parodia italiana della prima storica serie Star Trek, sono stato clamorosamente smentito.
Quello che potrete vedere di seguito è l'episodio pilota, dal titolo "il propellente afrodisiaco".
Il divertente episodio è girato con intelligenza, ben recitato, ed è pieno di citazioni, fra cui la celebre "potrebbe andar peggio, potrebbe piovere" tratta dal mitico Frankestein Junior, o l'esplicito richiamo a un britannicissimo Dottor Who.
Un modo di fare comicità di cui si sentiva davvero il bisogno.
Leggi tutto e vai al filmato...
Quello che potrete vedere di seguito è l'episodio pilota, dal titolo "il propellente afrodisiaco".
Il divertente episodio è girato con intelligenza, ben recitato, ed è pieno di citazioni, fra cui la celebre "potrebbe andar peggio, potrebbe piovere" tratta dal mitico Frankestein Junior, o l'esplicito richiamo a un britannicissimo Dottor Who.
Un modo di fare comicità di cui si sentiva davvero il bisogno.
Leggi tutto e vai al filmato...
martedì 24 maggio 2011
Le spettacolari immagini del rientro di Nespoli dalla ISS.
In questo filmato di Corriere.tv le spettacolari immagini del rientro di questa notte di Paolo Nespoli, della statunitense Catherine Coleman e del russo Dmitry Kondratyev, rimasti sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per ben 159 giorni. Il viaggio di rientro è durato circa cinque ore. Leggi tutto e vai al filmato...
Circo Massimo: racconti nei gironi disponibili online.
Ci sono ben sessantaquattro racconti, fra le due sezioni Eclissi e Mezzanotte, selezionati per la fase finale per gironi dell'ormai celebre competizione letteraria "Circo Massimo", curata da Edizioni XII. Molti di essi (quaranta, per la precisione) sono accessibili gratuitamente. Si tratta dei racconti per i quali gli autori partecipanti hanno dato il consenso alla lettura durante la gara. Leggi tutto...
lunedì 23 maggio 2011
Sogno di un futuro di mezza estate, di F. Verso
venerdì 20 maggio 2011
Tintin: il trailer italiano.
Noncurante delle interpretazioni politiche relative al personaggio e all'epoca in cui nacque nella mente del belga Hergé, suo creatore, attendo con gioia l'arrivo sul grande schermo di un personaggio che ha segnato (spero positivamente) la mia infanzia.
Tintin è un giovane giornalista a caccia di notizie, curioso, intelligente e privo di pregiudizi, gira il mondo (fino a sbarcare sulla Luna in un celebre episodio) insieme all'inseparabile cagnolino Milù e in compagnia dei mitici amici come il Capitano Haddock e i fratelli Dupont. Leggi tutto...
giovedì 12 maggio 2011
È uscito Living Force N. 30

In questo numero, il 30, anche il mio racconto Ferro VII, terzo classificato di Space Prophecies Episodio VI, il concorso letterario nazionale di fantascienza organizzato da Yavin 4 in collaborazione con il club MoonBase ’99.
Leggi tutto...
Leggi tutto...
mercoledì 11 maggio 2011
È arrivato Altrisogni n. 3
Rinnovata e ampliata la rivista digitale tutta italiana di narrativa horror, sci-fi e weird.
È arrivato il numero 3 di Altrisogni, magazine di narrativa fantastica edito da dbooks.it. Cresce il comparto redazionale, con articoli e rubriche, per adattarsi alle condizioni della narrativa di genere nostrana. Il fantastico in Italia è infatti vivo e vegeto e lo dimostrano le cinque pagine di Notizie che aprono la rivista. Leggi tutto...
martedì 10 maggio 2011
Il fantastico (al) Salone del Libro di Torino.
Anche quest'anno, quasi ci siamo. Il Salone è ormai prossimo e segnaliamo gli eventi di genere fantastico in senso lato di cui siamo venuti a conoscenza attraverso il programma ufficiale, oppure dietro cortese segnalazione, o infine per partecipazione diretta agli eventi (in rosso).
lunedì 9 maggio 2011
Fringe: da 3 a 4!
Lo scorso sabato è andata in onda negli USA la puntata finale (n. 22) della terza stagione di Fringe. Non continuate a leggere il post se temete gli spoiler!
Progettata evidentemente più come trampolino per una stagione successiva che come finale auto-conclusivo, la puntata 22 ha infatti dato risposta ad alcuni quesiti ma ne ha aperti molti altri.
Leggi tutto...
Leggi tutto...
domenica 8 maggio 2011
Una video-intervista a Duncan Jones.
Una interessante intervista di Warren Etheredge a Duncan Jones, il giovane regista inglese che dopo aver firmato Moon (Premio Hugo 2010) ha recentemente diretto Source Code, attualmente nelle sale italiane... leggi tutto e vai al video.
sabato 7 maggio 2011
Le riviste di genere in lingua inglese...
...sono davvero tante.
Dopo una lunga e divertente ricerca in internet, finalizzata ad ampliare e aggiornare l'elenco, troverete da oggi ben quaranta link a quelle più rappresentative della realtà editoriale di questo settore... leggi tutto e raggiungi l'elenco dei link.
venerdì 6 maggio 2011
Una giornata con Edizioni XII.

Edizioni XII annuncia il programma ufficiale della giornata di sabato 21 maggio 2010: un lungo incontro con gli autori e i redattori della casa editrice lecchese tra libri, gare letterarie dal vivo e una lauta cena con premiazione... leggi tutto.
mercoledì 4 maggio 2011
BraviAutori/il Foglio letterario: il Numero 3 è online
È online il terzo numero della rivista che il portale Braviautori produce in collaborazione con Il Foglio letterario.
martedì 3 maggio 2011
Premio Kipple 2011: meno di un mese alla scadenza.

Kipple Officina Libraria www.kipple.it
Premio Kipple 2011
Kipple Officina Libraria bandisce per l’anno 2011 la IV edizione del Premio Kipple per il miglior romanzo di fantascienza.
Leggi tutto e vai al bando...
Iscriviti a:
Post (Atom)