Dopo lunga attesa è previsto per novembre l'arrivo dell'adattamento
cinematografico del romanzo di Orson Scott Card. Da qualche giorno è
disponibile in rete il trailer in lingua inglese.
Il protagonista, Andrew Wiggin detto Ender, cadetto della scuola di
guerra destinata a preparare bambini-soldati dalle straordinarie
capacità mentali, è interpretato da Asa Butterfield già in Hugo Cabret di Martin Scorsese, e ne Il bambino con il pigiama a righe di Mark Herman. Al suo fianco Harrison Ford e Ben Kingsley. Leggi tutto...
giovedì 23 maggio 2013
martedì 21 maggio 2013
Fantascienza umana: "CRISIS" sta arrivando!

Il titolo della raccolta che è così nata, manco a dirlo, è "Crisis". Luigi Petruzzelli (Edizioni della Vigna), che ringrazio, ha creduto in questo progetto sin da subito, e dopo un anno e mezzo di lavoro, il libro è ormai in dirittura d'arrivo.
La prima presentazione è infatti prevista a Bellaria, durante la Italcon, sabato 25 maggio alle ore 17.30 e il volume può già essere acquistato nel sito dell'editore.
"Crisis" (I edizione maggio 2013, ISBN 978-88-6276-107-9) è pubblicata appunto dalle Edizioni della Vigna e contiene racconti di fantascienza di Giulia Abbate, Donato Altomare, Andrea Angiolino, Gabriele Falcioni, Francesca Garello, Francesco Grasso, Alessandro Morbidelli, Luigina Sgarro, Alessandro Vietti. Nomi più e meno noti, che hanno prodotto racconti, come vedrete, di elevato livello qualitativo.
Mi pare che il modo migliore per parlarvi dell'opera, di cui io e Alberto siamo molto soddisfatti, sia pubblicarne la prefazione e la copertina, quest'ultima essendo mirabile opera di Luca Frasca.
All'insegna, come per Ferro Sette, di una Fantascienza Umana e umanista, positiva e consapevole delle proprie ambizioni, anche editoriali, nei confronti di qualsiasi lettore, compresi i non esperti del genere, che sono convinto troveranno spunti stimolanti in rapporto alla propria quotidianità. Continua a leggere...
lunedì 20 maggio 2013
I sogni di Cartesio.

Trovo meravigliosamente indovinato il titolo, che sembra alludere a una separazione dal razionalismo del cosiddetto "padre" della moderna filosofia occidentale.
Sono particolarmente soddisfatto del mio "Ipse dixit", incluso nel libro, che narra la vicenda di un ragazzo che incontra Aristotele... nel futuro. Il racconto, sebbene in un periodo molto distante, si colloca nello stesso universo immaginario del mio romanzo "Ferro Sette", ovvero la grande alleanza di mondi dell'Oikos delle Genti, ed è in particolare ambientato nella città di Nuova Salonicco nel sistema della Ionnia. Leggi tutto...
mercoledì 15 maggio 2013
Concorso letterario "SCIENZA FANTASTICA"
martedì 14 maggio 2013
Matrix Antology, una selezione editoriale di FS.
Volentieri pubblichiamo il seguente bando segnalatoci dalla casa editrice che organizza questa interessante selezione di opere di genere.
Matrix Anthology, Bando di selezione
La casa editrice Homo Scrivens è lieta di indire un bando di selezione editoriale dal titolo “Matrix Anthology”. Nell’intento di produrre antologie di qualità, e di far emergere autori meritevoli nel campo della narrativa breve, si tenga presente quanto segue:
1. Matrix Anthology è una selezione editoriale, non un premio. Pertanto non ci saranno primi o secondi classificati, ma solo una selezione di testi. Leggi tutto...
La casa editrice Homo Scrivens è lieta di indire un bando di selezione editoriale dal titolo “Matrix Anthology”. Nell’intento di produrre antologie di qualità, e di far emergere autori meritevoli nel campo della narrativa breve, si tenga presente quanto segue:
1. Matrix Anthology è una selezione editoriale, non un premio. Pertanto non ci saranno primi o secondi classificati, ma solo una selezione di testi. Leggi tutto...
lunedì 13 maggio 2013
10 motivi per cui il viaggio nel tempo non è una cosa buona...
L'umorismo si serve della fantascienza o la fantascienza si serve dell'umorismo? "Dieci motivi per cui il Viaggio nel Tempo non è una buona cosa"... leggi tutto e vai al filmato
lunedì 6 maggio 2013
In uscita: "Sinistre presenze" (Bietti).
SINISTRE PRESENZE
17 racconti horror impegnati
a cura di Walter Catalano e Gian Filippo Pizzo
prefazione di Valerio Evangelisti
Ed. Bietti, 2013 - € 20
L'antologia sarà presentata
sabato 11 maggio alle ore 14
alla Fortezza da Basso
in occasione del
Florence Fantastic Festival
Leggi tutto...
Iscriviti a:
Post (Atom)