lunedì 30 aprile 2012

giovedì 26 aprile 2012

Vatikan, di Pierfrancesco Prosperi, in uscita.

Pubblichiamo il comunicato stampa ricevuto dalle Edizioni Tabula Fati e relativo alla pubblicazione del nuovo romanzo di Pierfrancesco Prosperi, Vatikan.

Roma 2032: la Santa Sede è sull’orlo della bancarotta per crisi di fedeli, di vocazioni, di offerte. Il Pontefice ha ricevuto una concreta proposta di acquisto in blocco del Vaticano da parte di una multinazionale, e si teme che neppure la vendita dell’immenso patrimonio immobiliare della Chiesa potrà salvare la città di Dio dal fallimento… 

Roma 2051. In vent’anni la situazione è radicalmente cambiata. La scoperta di vestigia cristiane su un lontanissimo pianeta ha ridato nuova linfa alla Fede e risollevato le sorti del cattolicesimo, che aspira a tornare agli antichi splendori. Ma una serie di delitti sconvolge il Vaticano sollevando sinistri interrogativi, e il sospetto di un gigantesco complotto inquieta gli addetti alle indagini, timorosi di trovarsi di fronte a segreti troppo grandi, a trame inconfessabili… leggi tutto.

mercoledì 25 aprile 2012

Ferro Sette: la prima presentazione, ad Ancona

Sabato 21 aprile si è tenuta la prima presentazione in assoluto del romanzo Ferro Sette
Complice la Carboneria Letteraria, di cui mi fregio d'esser parte, e grazie alla collaborazione di Milva e di Beniamino della libreria, la bella sala al primo piano della Feltrinelli di Ancona (Corso Giuseppe Garibaldi, 35) si è mostrata gremita di pubblico interessato, comprensivo di vari clienti in transito rimasti imbrigliati nelle maglie prima della presentazione e poi della stimolante discussione. 
Fra domande, curiosità... leggi tutto.

lunedì 23 aprile 2012

Edizioni XII: versione digitale de "La Corsa Selvatica" di Riccardo Coltri

Dopo il successo ottenuto dall'edizione cartacea, la casa editrice lecchese pubblica in formato epub e mobipocket La corsa selvatica di Riccardo Coltri. Completa l'opera un'appendice di Dario Spada, tra i più noti saggisti su miti e folclore. Il romanzo è disponibile sull'eshop di Edizioni XII, Amazon.it, Simplicissimus Book Farm e tutti i portali della piattaforma Stealth a 3,90 euro. Disponibile anche la versione demo gratuita di 50 pagine, in formato pdf.

Il libro
Primi anni del Regno d’Italia, al confine con il Tirolo. Una strana ricerca coinvolge un gruppo di agenti segreti dell’Esercito Regio, formato da soldati, stregoni e medium... leggi tutto.

sabato 21 aprile 2012

Mal comune mezzo gaudio, di R. Furlani


Sullo stesso numero della rivista Delos Science Fiction, il 143, su cui è apparsa l'intervista al sottoscritto per Ferro Sette, mi piace segnalare la presenza del racconto Mal comune mezzo gaudio, a firma del triestino e amico Roberto Furlani, una storia di fantascienza militare che vede attribuire alla resistenza alla prigionia un valore estremo per i combattenti. Leggi tutto...

venerdì 20 aprile 2012

Gli antenati della fantascienza italiana


Pubblichiamo il comunicato relativo a una splendida iniziativa presso il Mu-Fant di Torino, prevista per domani 21 aprile.

sabato 21 aprile 2012 - ore 16,00
SPAZIO MU.FANT
museo-lab del Fantastico e della Fantascienza
VIA LUINI 195 – Torino

nell’ambito della rassegna
TORINO E LA FANTASCIENZA

inaugura la mostra
Gli antenati della Fantascienza Italiana
Un viaggio a ritroso alla scoperta di come la fantascienza del Passato ha immaginato il Futuro


ll Mu.Fant - museo-lab del Fantastico e della Fantascienza di Torino – inaugura, grazie all’impegno appassionato dei fondatori Silvia Casolari e Davide Monopoli, il secondo importante evento nell’ambito della rassegna annuale che dedica alla Fantascienza italiana. Dopo la retrospettiva sulla produzione artistica di Osvaldo Belli, uno degli artisti torinesi del fantastico fra i più importanti in Italia, si inaugura al Mu.Fant una nuova esposizione interamente dedicata alla cosiddetta proto-fantascienza italiana, quell’insieme di produzioni soprattutto letterarie, ma che coinvolge anche il cinema, l’illustrazione, il giornalismo e il gioco, realizzato in un vasto arco temporale che va dal 1600 fino al 1950. Leggi tutto...

martedì 17 aprile 2012

lunedì 16 aprile 2012

Da oggi è disponibile "Il Canto Oscuro", il primo romanzo di Alessio Brugnoli.

Esce oggi, 16 aprile, Il Canto Oscuro, primo romanzo dello scrittore Alessio Brugnoli, con copertina firmata da Elena Cermaria. Il romanzo, vincitore del Premio Kipple 2011, fa parte della collana “Avatar” ed è da oggi disponibile in versione eBook, nella collana “eAvatar”. In coda al post troverete il booktrailer dell'opera.
Con questo romanzo Alessio Brugnoli ci regala un ottimo esempio di steampunk alla “romana”. Un’ambientazione d’inizio secolo in cui le soprese tecnologiche non mancano e l’azione si snoda tra eleganti teatri dell’opera, antiche residenze decadute... leggi tutto.

domenica 15 aprile 2012

L'intervista su Delos Science Fiction 143.


Grazie a Carmine Treanni e Arturo Fabra, ecco pubblicata la mia intervista sul Numero 143 di Delos Science Fiction... Leggi tutto...

XVIII Trofeo RiLL: -15 giorni!!!

A soli quindi giorni dalla scadenza, prorogata al 30 aprile, della diciottesima edizione del Trofeo Ri.L.L. per il miglior racconto fantastico, intendiamo elencare tre ottime ragioni per consigliare la partecipazione a tutti coloro che hanno velleità autoriali nel genere.
La prima, forse la più banale, è la presenza di premi in denaro, evenienza ben rara nel club dei concorsi letterari italiani. La seconda è che la partecipazione al Trofeo vi darà il diritto a ricevere una copia de Il Funzionario e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni ...leggi tutto.

sabato 14 aprile 2012

Levantecon 2012 e Premio Giulio Verne: domani a Bari.

Segnaliamo per domani, nel corso della Levantecon 2012, manifestazione italiana dedicata alla Scienza, alla Fantascienza e ai Fumetti che si tiene annualmente in quel di Bari, oltre alle varie attività previste nel grande contenitore che questa convention è diventata (il Festival dello Spazio, la Gatecon Italia, la Star Trek Nauticon, la Levantecon Comics and Games), le cerimonie conclusive dei seguenti premi: il Premio Divulgazione Scientifica Galileo Galilei, il Premio Divulgazione Fantascientifica Gene Roddenberry, il Premio per il Fumetto Nazionale Cometa, e soprattutto il Premio Giulio Verne, a coronamento del concorso omonimo, la cui cerimonia conclusiva vedrà contendersi il primato i segg. tre finalisti... leggi tutto.

giovedì 12 aprile 2012

L'invasione degli ultracorpi stasera al Mu.Fant

Cineforum del Mu.Fant:
MERAVIGLIOSE ALCHIMIE: LA FANTASCIENZA DAL ROMANZO AL FILM, 
DAL FILM AL ROMANZO
via Luini 195, Torino

serata dedicata alle Edizioni Della Vigna con la partecipazione di Davide Ghezzo

proiezione di un altro cult movie della fantascienza hollywoodiana anni '50
L’invasione degli ultracorpi
(titolo originale: Invasion of the Body Snatchers),
regia Don Siegel, Usa 1956

mercoledì 11 aprile 2012

Ferro Sette ad Ancona e a Roma.


Segnaliamo nel neonato Blog dedicato al romanzo
 le prime due presentazioni previste per Ferro Sette!
Seguite questo link. Grazie.

martedì 10 aprile 2012

Bando di Concorso della V Edizione del Trofeo Letterario La Centuria

Bando   di  Concorso della V  Edizione  del Trofeo Letterario
         La Centuria (www.lacenturia.it)  e La  Zona Morta (www.lazonamorta.it)
in collaborazione con l’Associazione “A  Campanassa” di Savona (www.campanassa.it)


Miglior Racconto di  Ambientazione  Fantasy
In   memoria   di   Fabrizio FRATTARI

giovedì 5 aprile 2012

Sticcon XXVI, Italcon 38 e Yavincon IX: il programma.

È online il programma "triplo" della convention congiunta di Italcon, Yavincon e Sticcon. Dal 24 al 27 maggio 2012 il Centro Congressi di Bellaria, sede da oltre un decennio dell’annuale Sticcon (giunta all'edizione XXVI quest'anno), ospiterà infatti anche Italcon 38 e la YavinCon IX. Leggi tutto...

mercoledì 4 aprile 2012

L'intervista su Quaz-Art.


Grazie ad Alessio Brugnoli, che ha appena pubblicato una mia intervista rilasciata al portale Quaz-Art. Domande inconsuete, che ti obbligano a riflettere. Qui.

domenica 1 aprile 2012

No Robots.


Questo bel corto pubblicato in Vimeo ci sembra ben più di quel che è, ossia l'"esercizio" di uno studente della San Jose State University, Yunghan Chang, di Taiwan. Grazie a Luca Frasca per la segnalazione. Vai al corto.

venerdì 30 marzo 2012

Uno "Strudel alla viennese" finalista al Premio Italia 2012.

Ringraziando Luigi Petruzzelli (a.k.a. Edizioni della Vigna) questo è il link al mio racconto Strudel alla viennese, finalista al Premio Italia 2012 per la categoria "Racconto su pubblicazione professionale". Il racconto, nato da un "brain-storming" fantascientifico con l'amico e disegnatore Luca Frasca in un'afosa sera estiva di un'isola del mediterraneo, appartiene alla raccolta di fantascienza "gastronomica" dal titolo Un calice di soli, un piatto di pianeti.  
Nota tecnica: versione ottimizzata per eBook reader 6'' altrimenti leggibile in PDF. 


mercoledì 28 marzo 2012

Domani, "La decima vittima" al Cineforum del MuFant

Cari amici della Fantascienza e del Cinema,

vi aspettiamo giovedì 29 marzo 2012 

al
Cineforum del Mu.Fant

"MERAVIGLIOSE ALCHIMIE: LA FANTASCIENZA DAL ROMANZO AL FILM, DAL FILM AL ROMANZO”
via Luini 195, Torino


proiezione del film tutto italiano
La decima vittima
regia Elio Petri, Italia 1965
con Marcello Mastroianni e Ursula Andress
tratto dal racconto La Settima Vittima (Seventh Victim) di Robert Sheckley, 1953

lunedì 26 marzo 2012

Premio Italia 2012: Blog e Racconto piazzati nella finale...

Pubblicati i finalisti del Premio Italia 2012. L'elenco completo per categorie è qui.
Lietissimo che Fantascienza e Dintorni sia nuovamente presente per il secondo anno consecutivamente e inoltre che il mio racconto "Strudel alla viennese", presente nella raccolta Un calice di soli, un piatto di pianeti, a cura di Edizioni della Vigna sia nella rosa dei candidati (e che candidati!) per la sezione "racconto su pubblicazione professionale". 
Ringrazio chi mi ha votato e ringrazio anche chi ha votato per la categoria "racconto su pubblicazione amatoriale" il mio "La fine vera dell'Umanità" (su Continuum), disponibile anche in questo Blog, che ha raccolto ben 11 segnalazioni ma è stato squalificato per via di una regola che onestamente ignoravo.

domenica 25 marzo 2012

Ferro Sette: a Fiuggi la copertina!

Missione compiuta in quel di Fiuggi.
Grazie a Flora Staglianò e Lanfranco Fabriani un paio di giorni orsono abbiamo così realizzato la presentazione in anteprima di Ferro Sette in occasione della Deepcon 13 tuttora in corso.
È stato bello toccare con mano la curiosità del pubblico al tempo stesso per la narrazione e per l'eccezionalità della scelta di Curcio di puntare sulla fantascienza.
Lanfranco, che ha anche firmato il testo nella IV di copertina del libro, ha in particolare avuto parole generose e pregevoli per il romanzo, delle quali lo ringrazio nuovamente di cuore. Grazie davvero anche a Michele Piccolino e Gianfilippo Pizzo, presenti in prima fila, per quanto hanno detto sul sottoscritto come autore. È stata anche l'occasione per mostrare la copertina per la prima volta in assoluto. È  opera dell'illustratore Ettore Biondo, e potete vederla sia nelle fotografie pubblicate di seguito che nella versione integrale in coda al post... leggi tutto.

giovedì 22 marzo 2012

In arrivo il N. 9 di "IF".

Il n. 9 di IF è dedicato agli Alieni, uno dei temi più affascinanti della fantascienza, fin dai primi lavori di H. G. Wells.
Apriamo con un'originale definizione di "Alieno", dettata da Romolo Runcini, il decano del fantastico italiano. Di seguito ne parlano alcuni tra i più assidui collaboratori di IF: Giuseppe Panella, Domenico Gallo, Gian Filippo Pizzo, Gianfranco de Turris.
Annamaria Fassio e Riccardo Gramantieri dialogano su John Wyndham, mentre Piero Giorgi presenta la prima parte del suo esaustivo saggio su Jack Williamson. Leggi tutto...

lunedì 19 marzo 2012

Ferro Sette alla Deepcon 13.

Tutto confermato in merito alla presenza di Ferro Sette in anteprima alla Deepcon 13, che si terrà a Fiuggi, venerdì 23 p. v. alle 15.00. Avrò l'onore di essere presentato da Lanfranco Fabriani, due volte Premio Urania e autore di romanzi bellissimi quali Lungo i vicoli del tempo e Le nebbie del tempo
Questo il link al programma definitivo.

Il libro uscirà in realtà il 18 aprile.

Quello che segue è un dettaglio della prima di copertina del libro.
In coda al post, un'altra anticipazione: il testo della quarta di copertina.


"Dormire è un atto di semplice sopravvivenza, produrre è lo scopo della vita umana. Per reggere la spietata concorrenza, bisogna che tutti facciano la loro parte, fino in fondo."

Un giorno l'umanità potrebbe dover fare i conti con una realtà simile a quella narrata in Ferro Sette. Sarà quello, il momento per riscoprire il Tobruk Ramarren che c'è in ciascuno di noi.

Lanfranco Fabriani, Premio Urania 2001 e 2004.

domenica 18 marzo 2012

Ancora su Prometheus, da poche ore online.

E dopo il secondo teaser, con tempestività pubblichiamo ora il trailer internazionale appena rilasciato sui vari canali. Questa è la versione italiana sul canale nostrano della 20th Century Fox. Vai...


PROMETHEUS di Ridley Scott: il secondo teaser.


In rete già da quarantott'ore, il nuovo trailer di Prometheus di Ridley Scott sembra davvero rievocare in parte le suggestive atmosfere di Alien.
Il film è atteso a giugno negli USA e a settembre in Italia. Vai al trailer...

sabato 17 marzo 2012

La storia della Luna.


Questo bellissimo filmato, segnalatoci dall'amico Alessandro Marchetti, è stato realizzato dalla NASA sulla base dei dati che iniziano ad arrivare dalle sonde Lunar Reconnaisance Orbiter.

venerdì 16 marzo 2012

Altrisogni e Dbooks al CARTOOMICS di Milano.

Pubblico in extremis il comunicato ricevuto dagli amici di Altrisogni relativo alle loro inziative in seno al Cartoomics oggi in partenza a Milano.


CARTOOMICS 2012, ALTRISOGNI E DBOOKS.IT PRESENTANO

LE CHATROOM DI ALTRISOGNI
SCRITTORI, LETTORI E APPASSIONATI DI LETTERATURA HORROR, FANTASCIENTIFICA E WEIRD PARLANO, ASCOLTANO E RISPONDONO

Nella cornice offerta da Cartoomics, Altrisogni e dbooks.it organizzano incontri aperti al pubblico nel corso dei quali presenteranno le loro novità e ospiteranno gli interventi di scrittori, artisti, blogger ed esperti di settore. Leggi tutto...

mercoledì 14 marzo 2012

Serata di reading “Venti Nodi Zero” a Roma

Riprendiamo dal Blog delle amiche di Studio83 il comunicato stampa relativo all'iniziativa che si terrà questo sabato a Roma presso la bellissima Città dell'Altra Economia. Chi vi scrive sarà presente.

Cari amici,

Studio83 è lieta di invitarvi alla presentazione ufficiale del bollettino letterario “Venti Nodi”, con particolare attenzione al numero di rilancio: “Venti Nodi Zero”.
La presentazione si terrà a Roma il giorno 17 marzo 2012, dalle ore 17.30 alle ore 20,00 presso i locali della Città dell’Altra Economia in largo Dino Frisullo.
Leggi tutto...

Più tempo per partecipare a Space Prophecies e Trofeo RiLL

Proroga per due dei concorsi letterari di genere più seri e importanti a livello nazionale. Si tratta della XVIII edizione del Trofeo Ri.L.L., la cui scadenza per la partecipazione è rimandata al 30 aprile (vedere qui) e dello Space Prophecies, per il quale il termine di partecipazione è ora fissato al 31 marzo (qui). Ricordiamo a tal proposito che quest'anno la Yavincon sarà combinata con Italcon e Sticcon a Bellaria (RN) dal 24 al 27 maggio.

martedì 13 marzo 2012

Tessitori di Sogni LAB


Parliamo ora di un'iniziativa bandita dal comitato di organizzazione di Lucca Comics & Games, che ci viene segnalata dagli amici del Ri.L.L.
Si tratta di Tessitori di Sogni LAB, un concorso per aspiranti scrittori di storie per ragazzi, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L'interessantissima e pregevole iniziativa è aperta a storie per lettori al massimo adolescenti e si può partecipare come autori solo se di età fra 18 e 35 anni. Leggi tutto...