lunedì 7 novembre 2011

Notturno alieno a Roma.

Una nuova presentazione romana per "Notturno alieno", raccolta di 22 racconti di fantascienza noir e curata da Gian Filippo Pizzo si terrà lunedì 14 novembre alle ore 19.00 presso la Biblioteca Ennio Flaiano in Via Monte Ruggero 39, appunto in quel di Roma.
Dal risguardo del libro:
"Le storie qui raccolte attraversano tutto l’arco delle possibilità sia fantascientifiche che del giallo, dal viaggio nel tempo alla spy-story, dall’utopia negativa... Leggi tutto

lunedì 31 ottobre 2011

L'ultimo drago.

"L’ultimo drago" è l’ultimo... libro di Jasper Fforde (che intervistammo nell'ormai lontano 2008 qui) disponibile in italiano, questa volta grazie ai tipi della Mondadori, che si è dunque accorta dell’esistenza di questo talento britannico. L’augurio è che ciò possa facilitare l'auspicata pubblicazione italiana anche dei suoi libri più noti, quali i successivi romanzi della saga che ha per protagonista la detective letteraria Thursday Next  e soprattutto di Shades of Grey, primo di un nuovo ciclo che narra le avventure di Eddie Russett, un ragazzo “rosso” che si muove sullo sfondo di un’Inghilterra di un lontano futuro in cui la società è divisa in caste cromatiche, ovvero etnie differenziate geneticamente dalla capacità di vedere un numero crescente di colori, a partire dal proletariato dei “grigi” fino al blasonato ceto dei “viola”.
Il titolo originale del romanzo in oggetto è in realtà “L’ultimo Ammazzadraghi” (The Last Dragonlayer). È in questo ruolo che si ritrova infatti suo malgrado catapultata la protagonista della storia, Jennifer Strange, orfana prestata alla Kazam, una delle ultime Case D’Incanto del Regno di Hereford, ovvero uno dei mille piccoli reami in cui è frammentata l’Inghilterra ucronica immaginata dall’autore (“I Regni Disuniti”, parodia dell’attuale “Regno Unito”). 

martedì 25 ottobre 2011

Premio Kipple 2012: il bando.

Kipple Officina libraria bandisce per l’anno 2012 la V edizione del premio Kipple per il miglior romanzo di genere fantastico. Vai al bando...

lunedì 24 ottobre 2011

Sitges Film Festival: tutti i trailer su FS&Dintorni!


Conclusosi circa da una settimana il Festival del Cinema Fantastico di Sitges 2011, abbiamo effettuato una ricerca capillare in YT di ogni singolo lungo o cortometraggio che abbia ricevuto un premio. Di seguito troverete quindi i link ai trailer di tutti i film, divisi per sezione, e nel caso dei corti spesso l'intero filmato.
Vai all'elenco dei trailer...

domenica 23 ottobre 2011

La mia intervista nel Blog di Edizioni XII.

Gli amici di Edizioni XII, mi hanno intervistato in relazione al Premio Nella Tela 2010. Più precisamente è stato Matteo Carriero, che ringrazio per l'attenzione che mi ha voluto dedicare. Nell'intervista, accessibile qui, ho avuto modo di parlare dei miei progetti in corso, con particolare riferimento al romanzo che verrà pubblicato da Armando Curcio Editore l'anno prossimo.
Il racconto Il misterioso diario del giovane Piotr, che vinse il Premio, è disponibile in questo Blog (elenco link sulla destra).


venerdì 21 ottobre 2011

Corto: Plot Device.


Questo cortometraggio di nove minuti è diretto da Seth Worley e prodotto dalla Red Giant’s per promuovere il software utilizzato per la realizzazione del film stesso, Magic Bullet Suite 11, con un budget limitato. Un modo intelligente di farsi pubblicità. Leggi tutto e vai al filmato...

mercoledì 19 ottobre 2011

In uscita una nuova raccolta di Edizioni Della Vigna: "Un calice di soli, un piatto di pianeti"

In uscita in questi giorni per i tipi delle Edizioni Della Vigna la raccolta Un calice di soli, un piatto di pianeti, che unisce due delle passioni del curatore, Luigi Petruzzelli: la fantascienza, e la cucina.

Sono felice di esser presente anch'io con il racconto Strudel alla viennese, scritto appositamente per questo libro.

Copio dalla homepage delle Edizioni della Vigna:

"Storie fantastiche, in cui la gastronomia è un ingrediente più o meno essenziale, scritte quasi tutte appositamente per questa raccolta. Il tono è vario: ci sono racconti più seri, ma molti degli autori hanno preferito un timbro umoristico. Autori che sono tutti stati subito entusiasti dell’idea: sia i molti italiani più o meno noti, sia i due di lingua inglese presenti, Mike Resnick e Robert Silverberg. Leggi tutto...

martedì 18 ottobre 2011

Il quarto quaderno indaco.


Si intitola Spose, cadaveri e misteri il quarto libro della collana "Quaderni indaco" edito dal veronese Editore Delmiglio e dedicato al tema de "La sposa cadavere", una leggenda resa celebre dal noto film di Tim Burton.
Ancora una volta l'obiettivo della pubblicazione è il mescolamento tra la narrativa di genere e l'ambientazione veneta, da conseguirsi attraverso la partecipazione di autori provenienti da tutta Italia. Leggi tutto...

venerdì 14 ottobre 2011

DARK RESURRECTION - VOL. 0


Pur non essendo fra i fan più sfegatati della nuova trilogia dei nostri anni, mi associo al coro degli elogi in rete per Dark Resurrection Vol. 0, il fan movie di Angelo Licata ispirato all'Universo di Star Wars/Guerre Stellari e del tutto privo di fini di lucro, approdato all'attenzione del pubblico internazionale: il post dedicatogli dal mitico Blog Io9 è intitolato "il meraviglioso film italiano di Star Wars che non hai mai saputo di desiderare".

lunedì 10 ottobre 2011

Il 14 ottobre a Roma il convegno "Dalla fantascienza alla scienza, un percorso imprevedibile."

Venerdì 14 ottobre alle ore 15.30 presso la Sala Consiglio del Villino Medievale Tecnotown di Villa Torlonia (ingresso da Via Lazzaro Spallanzani 1/a) a Roma, si terrà il convegno "Dalla fantascienza alla scienza, un percorso imprevedibile", organizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana e da Spacemag.


giovedì 6 ottobre 2011

CYBORG OFF.

La sesta edizione internazionale del CyBorg Fim Festival, concorso cortometraggi e nuovi territori diretto da Luisella Chiribini, si è svolta il 28 agosto 2011 a Roma presso il Fontanone del Gianicolo all'interno della manifestazione Fontanonestate.
Per permettere una continuità con il CyBorg FF nel territorio natale, il 7-8-9 ottobre 2011 presso la Sala Audiovisivi di Anghiari (AR) si terrà il CyBorg OFF, appuntamento dove verranno proiettate tutte le opere pervenute per l'edizione 2011, dalle ore 21, con ingresso libero. Leggi tutto...

martedì 4 ottobre 2011

Il cacciatore... di titoli.

E finalmente, ci siamo.
È giunto il momento di cercare (e possibilmente trovare) un titolo per il romanzo del sottoscritto, che Armando Curcio Editore pubblicherà fra qualche tempo. A tal fine, pubblico qui di seguito il regolamento del Concorso "Il cacciatore di titoli".
In breve, se qualcuno troverà un titolo accattivante che possa essere scelto, verrà ringraziato esplicitamente nel volume e riceverà inoltre una copia omaggio del romanzo.
Ma come fare a cercare un titolo per qualcosa che ancora non c'è? Niente paura, se davvero volete partecipare, si può. Purché abbiate voglia di fare un piccolo investimento in lettura (davvero piccolo: 2,99 €).
Chiunque sia interessato è invitato a farsi avanti, non prima di aver letto il regolamento. Il tempo utile è un mese a partire da oggi.



lunedì 3 ottobre 2011

Galacticon Five: Ferrara, 4-6 novembre.


L’Associazione Culturale USS Arecibo e il Battlestar Galactica Italian Club sono lieti di presentare la Galacticon Five, quinta convention degli appassionati di Battlestar Galactica che si svolgerà dal 4 al 6 Novembre in via Previati 18, presso il Teatro Boldini di Ferrara. Leggi tutto...

mercoledì 28 settembre 2011

È uscito il n. 4 di "Altrisogni"!


Come avevamo anticipato, il Numero 4 della rivista digitale Altrisogni è ora disponibile per l'acquisto nel sito dell'editore, dbooks. Il prezzo? I soliti popolarissimi 2,90 €.
La redazione ha anche pubblicato nell'apposita pagina Facebook una breve intervista al sottoscritto.
Non posso che ringraziare Christian e Vito per la rinnovata fiducia. Buona lettura!

venerdì 23 settembre 2011

La velocità della luce è stata superata.

da La Repubblica - SCIENZE 22-09-2011

"Neutrini più veloci della luce"
Messo in discussione Einstein

Clamorosi risultati di uno studio del Cern e dell'Infn guidato da un fisico italiano: particelle sparate da Ginevra al Gran Sasso hanno infranto il muro considerato invalicabile dalla fisica. Margherita Hack: "Sarebbe una rivoluzione"

giovedì 22 settembre 2011

Corto: The Raven.


Sempre alla ricerca di corti interessanti, Vi proponiamo oggi "The Raven" del trentasettenne peruviano Ricardo de Montreuil, che sta avendo molto successo in rete. Leggi tutto e vai al corto...

domenica 18 settembre 2011

Fantascienza ungherese: Thelomeris.

Il cinema ungherese, in collaborazione con quello USA, fa il suo ingresso nella fantascienza. Dal giovane regista Balaz Hatvani ecco in arrivo Thelomeris - City of Time, che dopo oltre tre anni di lavorazione è ormai pronto. Prodotto dall'indipendente Trickorn Productions, il trailer ci porta nell'atmosfera steampunk di una città del futuro, la cui origine è ignota ai suoi stessi abitanti... leggi tutto e vai al trailer.

sabato 17 settembre 2011

Notturno alieno a Firenze.

Giovedì 29 settembre alle ore 17.30 presso la libreria fiorentina Punto Einaudi in Via Guelfa 22A rosso (N.B. civico rosso del centro storico! Se non siete di Firenze prendete nota di questa indicazione o rischiate di andare nel posto sbagliato), a cura della associazione Parentesi della Scrittura, con la presenza del curatore Gian Filippo Pizzo, della Casa Editrice Bietti e di alcuni degli autori, si terrà la presentazione della raccolta "Notturno alieno", composta da 22 racconti di fantascienza noir. Leggi tutto...

martedì 13 settembre 2011

Nude Mani - Bare Hands Short film.


Un'altra avventura parte oggi. In realtà è partita già da qualche tempo, ma entriamo ora nella fase critica. Dal mio racconto breve "Nude mani", apparso sul Numero 1 della rivista digitale Altrisogni verrà tratto un corto cinematografico.
Leggi tutto...

domenica 11 settembre 2011

Il misterioso diario del giovane Piotr (Reload)

Da oggi il racconto Il misterioso diario del giovane Piotr, scritto lo scorso anno, è disponibile anche in formato testuale in questo Blog. Vincitore del Premio Nella Tela 2011 di Edizioni XII, il racconto è stato pubblicato nella raccolta "Onda d'abisso" delle Edizioni Orecchio di Van Gogh. Vai al racconto...

mercoledì 7 settembre 2011

La fantascienza sbarca al Festivaletteratura di Mantova

Eppur si muove.
Fra i timidi segnali di ripresa della fantascienza letteraria non si può non cogliere la presenza del genere all'interno del Festival della Letteratura che inizia oggi a Mantova.
Riportiamo gli eventi che potrebbero essere i più interessanti per i lettori di questo Blog.
Il programma generale è consultabile qui.



venerdì 2 settembre 2011

Domani a Venezia la prima di Contagion


Domani, 3 settembre, il Festival di Venezia ospiterà la prima fuori concorso di Contagion, il nuovo film di Steven Soderbergh, che vede nel cast la presenza di Matt Damon, Kate Winslet, Marion Cotillard, Jude Law, Gwyneth Paltrow e Laurence Fishburne.
L'augurio è che un cast così eccezionale possa aver contribuito a un prodotto che sappia discostarsi (ci chiediamo e attendiamo di vedere come) da un filone ultrasfruttato e monotono, basato sul catastrofismo scatenato dalla pandemia mondiale. Il film raggiungerà le sale italiane già il prossimo 10 settembre (all'estero il 9). Leggi tutto...

mercoledì 31 agosto 2011

Fantascienza italiana al Festival di Venezia: L'arrivo di Wang.

Il premio “Best Innovative Budget” nella categoria Controcampo Italiano della 68° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stato oggi assegnato al film L’Arrivo di Wang dei Manetti Bros che lo hanno scritto, prodotto e diretto. Il film racconta di  Gaia (Francesca Cuttica), un’interprete di cinese che viene chiamata per una traduzione urgentissima e segretissima. Si troverà di fronte il signor Curti (Ennio Fantastichini), un agente privo di scrupoli, che deve interrogare un fantomatico "signor Wang". Ma per la segretezza l’interrogatorio avviene al buio e Gaia non riesce a far bene il suo lavoro. Quando la luce viene accesa Gaia scoprirà il motivo per cui l’identità del signor Wang veniva tenuta segreta. Leggi tutto...

martedì 30 agosto 2011

No Escape, di Dan Trachtenberg


Accolto con un'ovazione all'ultima Comic-con, ecco il corto firmato dopo un anno e mezzo di lavoro da Dan Tracthenberg, e tratto da un videogioco. 
La protagonista, interpretata da Danielle Rayne, si sveglia in una cella, senza memoria e con un codice a barre sulla nuca, e intraprende una rocambolesca fuga. Vai al video...

lunedì 29 agosto 2011

CONTINUUM: il numero 35 è online.

Riprendiamo le pubblicazioni della sezione "Letture" con la lieta comunicazione dell'uscita, alla data di ieri, del Numero 35 di Continuum, la rivista online diretta da Roberto Furlani. Per questo numero, Continuum reindossa il suo abito "old style", ma già dal prossimo si prevede che si riappropri del nuovo webdesign recentemente inaugurato.
Di questi argomenti parla profusamente l'editoriale, quanto al resto dei contenuti (che mi vedono fra gli autori), ecco quanto vi aspetta... leggi tutto.

venerdì 26 agosto 2011

Cyborg Film Festival.

Pubblichiamo questa interessante notizia per i più cinefili tra i nostri fantascientifici lettori.
Domenica 28 agosto 2011, al Fontanone del Gianicolo, è di scena la sesta edizione internazionale del CyBorg Film Festival, il concorso dedicato a cortometraggi e nuovi territori diretto da Luisella Chiribini.
Questa edizione "in compendio" presenterà le opere finaliste del concorso e comunicherà i nomi dei vincitori la sera stessa.
Il CyBorg FF vuole quest'anno rendere omaggio ad una delle prime scrittrici di fantascienza, C.L.Moore, a cui dedica la sigla con i disegni di Giulio Papini, il montaggio delle immagini firmato da Sabino Mazzini e la presenza di Mauro Silvestrini come voce narrante. Leggi tutto...

domenica 21 agosto 2011

Il bimbo ha tre anni.

Tre anni di Blog.
Sebbene con mezz'ora di ritardo, festeggiamo la ricorrenza come ci dice la foto.
Auguri, Fantascienzaedintorni.



sabato 13 agosto 2011

Estratto audio: Fragili stagioni.

Una nuova lettura, dopo tanto tempo.
Si tratta di un passo che ho trovato emozionante, estratto da "Fragili stagioni", romanzo (qui recensito) in cui Michael Bishop, autore statunitense di genere fantastico, due volte insignito del Premio Nebula, e  che ho avuto il piacere di intervistare personalmente, descrive un immaginario finale alternativo al Dr. Frankestein di M. Shelley. La creatura mostruosa riesce a sottrarsi alla morte finale nei ghiacci artici e intraprende una rocambolesca fuga dall'umanità che in realtà la porterà infine a ritrovare dentro di sé quanto voleva fuggire.  
Leggi tutto e vai all'estratto audio...

venerdì 5 agosto 2011

Fantascienzaedintorni su Robot 63.

Poche righe per dare conto che nell'ultimo numero di Robot, la bella rivista di FS diretta da Vittorio Curtoni, Andrea Vaccaro spende parole molto generose su Fantascienza e Dintorni e sui portali collegati. Un motivo in più per acquistare questo numero della rivista!
E con questa bella notizia Vi comunico che in occasione della pausa estiva, come avrete notato, il portale si prende un po' di vacanza, nell'attesa di celebrare il suo terzo compleanno fra un paio di settimane. La frequenza di pubblicazione è ridotta per ovvie ragioni, ma in realtà in qualche modo siamo sempre qui.
Per chi fosse interessato ad argomenti di tutt'altro tenore, qualche altra breve nota di viaggio (oltre a quelle già inserite) potrebbe vedere la luce nei Dintorni. Ma non è affatto detto che incontri il Vostro gusto. In caso contrario, ci vediamo là sotto.
Buona vita, e a presto.

martedì 2 agosto 2011

Ian Solo ritrova Ciubecca!


Una chicca dal Jimmy Kimmel Live, uno show in onda sull'emittente ABC.
Mi limito a citare la battuta: "I'm done with that Star Wars crap and I'm done with you. I'm in Cow Boys and Aliens. Daniel Craig is my wookiee bitch  now!".