
giovedì 30 luglio 2009
Insolito Fantastico: nasce una nuova rivista di FS...

martedì 28 luglio 2009
Fondazione: il film

La novità è che in occasione dell'ultima Comic-con... leggi tutto
lunedì 27 luglio 2009
domenica 26 luglio 2009
Francesco Verso è il Premio Urania 2008.
Riporto con piacere il Comunicato ufficiale della redazione sul vincitore dell’edizione 2008 del premio Urania.
-------------------------------------------------------------------
Anche l’edizione 2008 del Premio Urania, con pubblicazione in novembre 2009, si è conclusa felicemente. La giuria, composta da Sergio “Alan D.” Altieri, Marco Fiocca, Giuseppe Lippi, Cecilia Scerbanenco, Riccardo Valla ed Ernesto Vegetti, ha esaminato attentamente i testi e ha discusso i risultati. Su una settantina di romanzi pervenuti al Premio, solo quattro sono arrivati in finale, e precisamente:
- F.T. Denard, Vedo rosso
- Ivan Libero Lino, Acqua
- Fabio Oceano, L’ultimo volo della Icarus
- Francesco Verso, Il fabbricante di sorrisi
Pur apprezzando i meriti dei vari concorrenti, la giuria finale composta da Sergio Altieri e Giuseppe Lippi, rispettivamente Editor e Curatore di “Urania”, ha dovuto sceglierne uno soltanto. Il vincitore è perciò
IL FABBRICANTE DI SORRISI di Francesco Verso
un ottimo thriller cibernetico ambientato in un mondo futuro realistico e ben delineato, in cui l’azione densa e ritmata nulla toglie agli scrupoli morali e alla consapevolezza analitica di una vivace riflessione sull’erotismo. Il romanzo sarà pubblicato su “Urania”, in novembre, con il nuovo titolo definitivo E-DOLL.
(http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/)
-------------------------------------------------------------------
Anche l’edizione 2008 del Premio Urania, con pubblicazione in novembre 2009, si è conclusa felicemente. La giuria, composta da Sergio “Alan D.” Altieri, Marco Fiocca, Giuseppe Lippi, Cecilia Scerbanenco, Riccardo Valla ed Ernesto Vegetti, ha esaminato attentamente i testi e ha discusso i risultati. Su una settantina di romanzi pervenuti al Premio, solo quattro sono arrivati in finale, e precisamente:
- F.T. Denard, Vedo rosso
- Ivan Libero Lino, Acqua
- Fabio Oceano, L’ultimo volo della Icarus
- Francesco Verso, Il fabbricante di sorrisi
Pur apprezzando i meriti dei vari concorrenti, la giuria finale composta da Sergio Altieri e Giuseppe Lippi, rispettivamente Editor e Curatore di “Urania”, ha dovuto sceglierne uno soltanto. Il vincitore è perciò
IL FABBRICANTE DI SORRISI di Francesco Verso
un ottimo thriller cibernetico ambientato in un mondo futuro realistico e ben delineato, in cui l’azione densa e ritmata nulla toglie agli scrupoli morali e alla consapevolezza analitica di una vivace riflessione sull’erotismo. Il romanzo sarà pubblicato su “Urania”, in novembre, con il nuovo titolo definitivo E-DOLL.
(http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/)
-------------------------------------------------------------------
I milgiori auguri e le più sentite congratulazioni a Francesco.
Il bando di NASF 5.

E' ora disponibile il bando di concorso di www.assonuoviautori.org per racconti di fantascienza, quinta edizione a cura di Carlo Trotta e Massimo Baglione. Leggi il bando qui.
mercoledì 22 luglio 2009
Premio di letteratura fantascientifica Giulio Verne
Pubblicato il bando dellla prima edizione del “Premio di Letteratura Fantascientifica Giulio Verne”, organizzato dalla “Associazione Culturale Giulio Verne” e la cui cerimonia di premiazione si svolgerà in seno alla manifestazione Levantecon. Per saperne di più, leggi il comunicato stampa...

mercoledì 15 luglio 2009
7 luglio: un (as)saggio di FS al teatro India.

martedì 14 luglio 2009
sabato 11 luglio 2009
District 9: nuovo trailer online
martedì 7 luglio 2009
Urania: stregati dalla Luna nella città delle storie disabitate
Scusandomi per il ritardo, annuncio con piacere un'ulteriore iniziativa che porta a teatro la fantascienza, e che vede coinvolti alcuni dei protagonisti dell'avventura già vissuta con l'associazione Ri.L.L. al teatro del Quarticciolo.
Questa volta siamo invece, sempre a Roma, al teatro India.
La manifestazione "La città delle storie disabitate: scienza/fantascienza", un progetto promosso dal Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali, Estate Romana, Teatro di Roma, Fondazione Franco Fossati, Zetèma, si sta articolando in programma teatrale, incontri, proiezioni, film e la intrigante mostra "Stregati dalla luna" nel foyer del teatro.
La homepage dell'intera iniziativa è qui, il programma teatrale in particolare è qui.
Questa volta siamo invece, sempre a Roma, al teatro India.
La manifestazione "La città delle storie disabitate: scienza/fantascienza", un progetto promosso dal Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali, Estate Romana, Teatro di Roma, Fondazione Franco Fossati, Zetèma, si sta articolando in programma teatrale, incontri, proiezioni, film e la intrigante mostra "Stregati dalla luna" nel foyer del teatro.
La homepage dell'intera iniziativa è qui, il programma teatrale in particolare è qui.
A titolo di invito...
"...La fantascienza ha una strutturale fisiologica necessaria comprensione e accoglienza di ciò che è diverso, che rende l'intolleranza e il razzismo impraticabili. La fantascienza è in sintonia con le angosce della modernità, con le sue peculiari minacce: la macchina, la massificazione, l'alienazione, la guerra, l'estinzione...
La Fantascienza ama le soglie, luogo dell'inatteso e dell'inaspettato, dove le cose stanno in oscillazione sospesa e non si immobilizzano in forme".
(dalla homepage dell'iniziativa,Silvana Natoli)
Iscriviti a:
Post (Atom)