mercoledì 10 ottobre 2012

2013: Levantecon in preparazione!


La LevanteCon è la Manifestazione italiana dedicata ai mondi della Scienza, della Fantascienza e dei Fumetti, tre realtà trattate in maniera unica ed esclusiva con la caratteristica particolare di mettere in evidenza i forti legami esistenti tra Scienza e Fantascienza, da un lato, e Fumetti ed Arte, dall’altro. Leggi tutto...

lunedì 8 ottobre 2012

La fantascienza di Francesco Verso al Centro Elsa Morante.

In occasione dell’uscita in formato digitale del romanzo e-Doll – Il Fabbricante di Sorrisi, di Francesco Verso – vincitore del premio Urania Mondadori 2008 – il Centro Culturale Elsa Morante nell’ambito del ciclo: “Lo scrittore contemporaneo”, organizza un incontro con l’autore durante il quale si parlerà, oltre che di fantascienza, anche di editoria digitale e scrittura.
Moderatore dell’incontro, Pier Luigi Manieri saggista, autore teatrale e addetto alla programmazione artistica e culturale dell’Elsa Morante insieme a Emmanuele Pilia... leggi tutto.

sabato 29 settembre 2012

Sessant'anni di fantascienza in Italia.


Come avevamo anticipato in un precedente post, la manifestazione "Futuro Remoto", che avrà inizio fra qualche giorno a Napoli presso la Città della Scienza, ospiterà il più importante evento nazionale dedicato ai sessant'anni dalla pubblicazione del primo numero di “Urania”. 
Durante "60 anni di fantascienza in Italia" chi vi scrive avrà inoltre l'onore di presentare il romanzo "Ferro Sette".
Per maggiori informazioni sull'intera manifestazione, andate qui.
Per maggiori informazioni sulla presentazione di Ferro Sette, andate qui.

mercoledì 26 settembre 2012

HAL 9000 a Roma


Segnaliamo a Roma questa bellissima iniziativa collegata al Festival della Fotografia che si svolge presso il Macro Testaccio.
Si tratta di una mostra fotografica intitolata HAL 9000, e deriva dal progetto che Stefano D'Amadio ha realizzato in due anni di lavoro all'interno delle basi e dei centri della Thales Alenia. Le fotografie, che sono state anche utilizzate per reportage pubblicati sul settimanale L'Espresso, si riferiscono a elementi di varia attinenza con l'esplorazione dello spazio, quali costruzione di robot, satelliti, moduli per razzi, cibo per astronauti, e sono state raccolte per l'occasione in una visione poetica ed espositiva. Leggi tutto...


giovedì 20 settembre 2012

Dove stiamo volando? I Premio letteratura FS - SENAGALACTICA, in memoria di Vittorio Curtoni.


L’Associazione Civica “MONTIMAR” in collaborazione con la Biblioteca Comunale “LUCA ORCIARI” e con il patrocinio del Comune di Senigallia

organizza il

1° PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA FANTASCIENTIFICA “SENAGALACTICA”
(edizione 2013)


“DOVE STIAMO VOLANDO?”
In memoria di Vittorio CURTONI 

Leggi tutto...

martedì 18 settembre 2012

Torna FUTURO REMOTO.


Dal prossimo 3 ottobre, un mese di scienza & fantascienza a Napoli. Anche quest'anno partirà infatti Futuro Remoto. Un viaggio tra scienza e fantascienza
Nata nel 1987 e imperniata ogni anno attorno alla presentazione di un tema diverso, la manifestazione multimediale, ideata e organizzata dalla Fondazione Idis-Città della Scienza, contribuisce significativamente ad avvicinare alla scienza e all’innovazione tecnologica studenti, addetti ai lavori e cittadini campani, italiani e stranieri, coinvolgendo ogni anno circa 60.000 visitatori. Una grande mostra, incontri, conferenze, laboratori scientifici e di creatività, spettacoli e una rassegna di film e documentari. Leggi tutto...

domenica 16 settembre 2012

Concorso letterario "Il sentiero dei draghi": LA BUSTA CHIUSA

Pubblichiamo il bando dell'edizione 2012 dell'interessante concorso letterario di genere fantastico in scadenza al prossimo 31 ottobre.


Bando Concorso Narrativo 2012 “Il Sentiero dei Draghi”
REGOLAMENTO

L’iscrizione al concorso è gratuita ed è aperta a tutti coloro abbiano compiuto almeno i 16 anni di età. Tutti i testi partecipanti dovranno essere spediti via mail all’indirizzo di posta elettronica premio(at)ilsentierodeidraghi(dot)it
Le generalità degli autori (nome, cognome, indirizzo, CAP, recapito telefonico, e-mail) dovranno essere indicati chiaramente nella mail, non nel file allegato. Le mail dovranno includere la dicitura "autorizzo il circolo il Sentiero dei Draghi al trattamento dei dati personali, ai sensi della legge D.L.vo 196/03". Leggi tutto...

venerdì 14 settembre 2012

YavinDay domani a Cesenatico.

Domani 15 settembre avrà inizio lo Yavin Day, una non-stop, in realtà di due giorni, che vedrà la presentazione del volume D-Doomsday, un'antologia che da qualsiasi punto di vista vuole essere multi-prospettica e offrire una molteplicità di punti di vista sulla “fine del mondo”, sul crollo della civiltà e sulle possibilità di sopravvivenza del genere umano dinnanzi al pericolo... leggi tutto.

sabato 8 settembre 2012

Star Trek Doodle!



Riprendiamo le pubblicazioni dopo la pausa estiva partecipando alla celebrazione del 46° compleanno di Star Trek con il DOODLE di oggi. Tutti qui! E non limitatevi a guardare... cliccate!

lunedì 13 agosto 2012

Concorso letterario: "Realtà in Gioco", by Multiplayer.it.

Dedichiamo uno dei pochi post agostani (siamo in ferie, ve n'eravate accorti?) al Concorso Letterario bandito da EDIZIONI MULTIPLAYER.IT, ovvero “Realtà In Gioco”. 
Per partecipare, c'è ancora tempo fino al 10 ottobre.


Lo scopo del concorso è narrare i molteplici legami, le svariate contaminazioni e le inedite alchimie tra realtà e universo videoludico. Scrivo, condivido, lavoro, parlo... e videogioco Giocare con un videogioco è diventato per molti un passatempo quotidiano al pari di tante altre attività tradizionali, tanto da poter ispirare storie fantastiche... leggi tutto.

martedì 31 luglio 2012

SIGHT.

Alla costante ricerca dei migliori cortometraggi di genere nel web, ecco a Voi "Sight", di Eran May-raz e Daniel Lazo, uno dei prodotti più visti in circolazione su Vimeo. 
Non Vi deluderà... vai al filmato.

sabato 28 luglio 2012

Con Studio 83 riprende il via "Venti Nodi".


Con Studio 83 riparte l'avventura di Venti Nodi. Il secondo numero sarà una monografia sul tema: "l'esordio", inteso ovviamente in senso letterario.

Venti Nodi 2 conterrà saggi, articoli e interventi vari sul tema discusso e affascinante dell'esordio dello scrittore. Ci saranno anche dei racconti, appunto prodotti da autori esordienti. La selezione è aperta e il contest scade a ottobre. Leggi tutto...

venerdì 27 luglio 2012

Il vincitore del Premio Urania

Con qualche giorno di ritardo, ma non possiamo non dare notizia del vincitore del Premio Urania. All'edizione di quest'anno hanno partecipato più di sessanta proponenti, fra i quali la giuria (Federica Bottinelli, Silvia Castoldi, Mauro Gaffo, Marco Passarello e Sebastiana Vilia) ha selezionato come finalisti i seguenti cinque:

Stefano Agnoletto, Diario di un fuoriuscito 
Italo Bonera, Demone 
Alessandro Forlani, I senza-tempo 
Samuel Marolla, Milano anno zero 
Luigi Rinaldi, Hakkakei 

L’editor dei Libri periodici Franco Forte e il curatore di “Urania” Giuseppe Lippi hanno assegnato il primo premio al romanzo... leggi tutto.

martedì 24 luglio 2012

Addio a Sally, la prima americana nello spazio.

Si è spenta oggi.
Sally Ride fu la prima donna statunitense a far parte dell'equipaggio dello Space Shuttle e quindi a viaggiare nello Spazio. 
Il cancro al pancreas l'ha portata via. Le recenti evidenze sui maggiori rischi associati al volo spaziale trovano un'ulteriore conferma e rendono l'intensità della passione di donne e uomini per lo spazio ancora più (drammaticamente) tangibile.
Leggi tutto...



martedì 17 luglio 2012

DELOS 146 è online.

Copiamo integralmente da Fantascienza.com la seguente notizia.

 
Esce lo speciale estivo di Delos, dedicato alla narrativa con racconti di scrittori fortemente legati alla Rete.
Anche quest'anno, il numero di luglio-agosto di Delos Science Fiction è interamente dedicato alla narrativa. Il filo conduttore che lega i racconti del numero speciale è che tutti gli autori sono fortemente legati alla rete e a Internet. Come scrive nell'introduzione Carmine Treanni: "Alcuni sono blogger e giornalisti web, altri hanno fondato riviste nate sulla Rete, altri scrivono webseries, altri ancora hanno fondato case editrici che si occupano di editoria digitale. Insomma sono tutti scrittori di fantascienza e proiettati anche nel futuro dell’editoria digitale. Leggi tutto...

giovedì 12 luglio 2012

Un racconto in mostra: il nuovo concorso per il ventennale di RiLL


bandisce per l’estate 2012

Un racconto in Mostra

in collaborazione con:
la Manifestazione Lucca Comics & Games,
la Wild Boar Edizioni

con il supporto di:
Columbus - penne stilografiche dal 1918


“Un racconto in Mostra” è il concorso gratuito per racconti fantastici con cui l’associazione RiLL - Riflessi di Luce Lunare festeggia il ventennale della sua attività, in campo letterario e ludico. Leggi tutto e vai al regolamento...

sabato 7 luglio 2012

Il nuovo numero di Speechless online.

Dal 6 luglio è disponibile il n°1 di Speechless Magazine, rivista digitale free scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale www.speechlessmagazine.com, che già dal suo primo numero (n° 0) ha fatto registrare un impressionate risultato di 50.000 views in appena quattro settimane. 



Speechless Magazine nasce dalla vulcanica creatività di Alessandra Zengo, amministratrice del blog letterario Diario di Pensieri Persi e caporedattrice del portale Urban-Fantasy.it, ed è accompagnata dalla eccellente grafica di Petra Zari che ha saputo valorizzare ed esprimere al meglio il nostro punto di vista e il desiderio di staccarci dagli schemi preordinati e strutturati. Leggi tutto...

venerdì 6 luglio 2012

In arrivo: D-Doomsday.

Volentieri pubblichiamo la notizia ricevuta e relativa alla pubblicazione dell'antologia di AA.VV. dal titolo D-DOOMSDAY, a cura di Alexia Bianchini e Claudio Cordella.

"La vita appartiene ai viventi, e chi vive deve essere pronto ai cambiamenti."
Johann Wolfgang Goethe

La Fine dunque, come paura ancestrale. L’uomo ne è vittima inconsapevole fin dalla notte dei tempi. Lo stato di vertigine che ci coglie improvvisi nel pensare alla distruzione del nostro pianeta, o al drastico cambiamento di una società dispensatrice di comfort, è peggiore di quel senso di vuoto che proviamo quando pensiamo alla nostra morte. Mettiamo al mondi figli e lasciamo segni del nostro passaggio per creare continuità, ma cosa accadrebbe se un giorno finisse il mondo? Leggi tutto...

domenica 1 luglio 2012

Stanotte un minuto ha avuto sessantun secondi...


Tra il 30 giugno e il primo luglio 2012, l'ultimo minuto prima della mezzanotte ha avuto un secondo in più. Lo chiamano "secondo intercalare" e serve a sincronizzare gli orologi atomici con il tempo della reale rotazione terrestre che rallenta per l'attrazione gravitazionale degli altri corpi celesti del sistema solare. Vai al filmato...

lunedì 25 giugno 2012

Altrisogni n.5 in uscita il 6 luglio

Volentieri pubblichiamo il comunicato stampa relativo al prossimo numero di Altrisogni.

Arriva in tempo per le vacanze il quinto numero della rivista digitale italiana di narrativa horror, sci-fi e weird, ricco di novità nell’aspetto e nei contenuti.

Disponibile dal 6 luglio, il nuovo Altrisogni presenta novità a livello strutturale, contenutistico e di immagine. A partire da questa uscita, agli articoli sulla scrittura e sul panorama editoriale italiano si affiancano articoli divulgativi per un pubblico più vasto: si inizia con un servizio di Michele Tetro su Black Park, il bosco più amato dal cinema fantastico. La seconda novità è nel comparto narrativo. Dal numero 5, Altrisogni pubblicherà il racconto inedito di un autore professionista del fantastico nazionale. L'iniziativa prende il via con Claudio Vergnani, già autore di un’apprezzata trilogia vampirica edita da Gargoyle Books. Leggi tutto...

sabato 23 giugno 2012

Profezie della Belle Epoque: da Robida a Yambo

Il Mu.Fant continua la sua appassionante ricerca sulla fantascienza d'epoca attraverso questo interessante evento.


Venerdì 29 giugno 2012
dalle ore 16.30 alle ore 23
Mu.Fant
museo-lab del Fantastico e dalla Fantascienza di Torino,
via Luini 195, Torino

PROFEZIE DELLA BELLE EPOQUE: DA ROBIDA A YAMBO 



lunedì 18 giugno 2012

In uscita: Noos – il canto del mondo, di G. Versace

Volentieri diffondiamo la notizia ricevuta da Ciesse Edizioni.

Ciesse Edizioni è orgogliosa di annunciare l’uscita di Noos – il canto del mondo, il nuovo romanzo di Graziano Versace, opera che segna per l’autore il ritorno alla fantascienza a qualche anno di distanza dai suoi esordi nella narrativa di genere. Leggi tutto...

mercoledì 13 giugno 2012

Star Trash colpisce ancora!

Dopo lunga attesa, tornano i meravigliosi filmati di Star Trash.
Questo è il sito ufficiale, dove potrete trovare tutte le news e il blog. Tornano così a trovarci i divertentissimi personaggi (il mio preferito è senza dubbio il Signor Speck) magistralmente diretti da Fabio Salvati in una delle parodie auto-prodotte meglio riuscite che si ricordino, e che fanno impallidire molti prodotti comici di livello professionale. Leggi tutto...

domenica 10 giugno 2012

Il canto oscuro di Alessio Brugnoli ora anche in versione cartacea.

Kipple Officina Libraria pubblica, in eBook e in formato cartaceo, Il Canto Oscuro, di Alessio Brugnoli.

Il romanzo, vincitore del Premio Kipple 2011, propone al lettore un ottimo esempio di steampunk di ambientazione romana: un panorama d’inizio secolo in cui le sorprese tecnologiche non mancano e l’azione si snoda tra eleganti teatri dell’opera, antiche residenze decadute, bische e la classica Roma “sparita”. Sullo sfondo di un’indagine, avviata per scoprire il responsabile di un crimine, si muove il principe Andrea il quale diventerà, suo malgrado, testimone di un tempo di trasformazione, un tempo che segnerà l'avvento di un nuovo modo di concepire l'elaborazione elettronica. Leggi tutto...

giovedì 7 giugno 2012

Questa sera al Cineforum di Torino!


Cineforum del Mu.Fant:
MERAVIGLIOSE ALCHIMIE: LA FANTASCIENZA DAL ROMANZO AL FILM, 
DAL FILM AL ROMANZO
via Luini 195, Torino

Il villaggio dei dannati, regia W. Rilla, GB 1960,
dal romanzo I figli dell’invasione di John Wyndham, 1957.
  

Gargoyle Books pubblica Ursula K. Le Guin.

La notizia sarà certamente gradita. Gargoyle Books, che ha da qualche tempo compiuto la pregevole e rara scelta di puntare sulla narrativa di genere fantascientifico in senso stretto, ripubblica (a quanto pare in una nuova traduzione) il romanzo Città delle Illusioni, facente parte del Ciclo dell'Ecumene, di Ursula K. Le Guin. L'uscita è prevista a breve giro. Leggi tutto...


lunedì 4 giugno 2012

Notturno Alieno alla Italcon 38.

Quando Gian Filippo Pizzo mi ha chiesto di moderare, in occasione della Italcon 38, la sessione relativa alla raccolta "Notturno Alieno" pubblicata lo scorso anno da Bietti, la mia prima preoccupazione è stata 'come farò a leggere quasi cinquecento pagine di racconti in pochi giorni?'. Ma dopo aver messo mano al volume, la mia ansia si è rivelata del tutto infondata: Notturno Alieno scorre infatti piuttosto in fretta, e con poche fisiologiche eccezioni i suoi racconti si fanno desiderare, uno dopo l'altro. 
Qualche numero per iniziare: 22 racconti, 24 autori (21 uomini e 3 donne), fra i quali il primato geografico va alla Liguria, della quale sono rappresentate tutte le province, da Ponente a Levante, seguita da Lombardia ed Emilia-Romagna.
Come lo stesso Pizzo e Stefano Di Marino ci ricordano nelle prefazioni, Notturno si propone di costituire una raccolta dal timbro ibrido fra fantascienza e noir, e la difficoltà con cui si riesce ad ascrivere ogni racconto a uno solo dei due generi sembra suggerire che l'operazione sia del tutto riuscita. Leggi tutto...

domenica 3 giugno 2012

Il booktrailer di Fe7 candidato al Premio Onda d'Oro del Festival del Booktrailer


Vi riproponiamo il Booktrailer di Ferro Sette, opera di Ettore Biondo con musiche originali di Constantin Philippou, in quanto il filmato è stato selezionato fra i finalisti candidati a ricevere il Premio Onda d'Oro al Festival Internazionale del Booktrailer organizzato dalla Riviera Film.
La competizione prevede, alla data di domani 3 giugno, l'assegnazione di un premio per ciascuna delle due categorie, amatoriale e professionale. Leggi tutto...

sabato 2 giugno 2012

Fantascienza balcanica in arrivo in Italia.

Veronika Santo è un'autrice di orgini croato-ungheresi che pubblica già da anni nei Balcani, in riviste e antologie. La sua attività inizia sul finire degli anni ottanta, prima di una lunga pausa legata alle tremende sofferenze che in quelle terre meravigliose il conflitto balcanico portò negli anni '90. 
Al pubblico italiano si presenta oggi con un'antologia personale dal titolo Il giardino delle polene - racconti balcanici, edita da Luigi Petruzzelli, mentre un suo romanzo vedrà la luce quest'estate in quel di Belgrado. Non è abbastanza per incuriosirci? Leggi tutto...