mercoledì 27 febbraio 2013

Sabato a Roma il Reading di RiLL con "Domani forse mai"

La ghiotta notizia riguarda anche chi Vi scrive e il suo "Domani forse mai". Sabato a Roma si terrà un "reading" dalle ultime due pubblicazioni curate dall'Associazione Ri.L.L.
In quest'occasione farò anche parte dei lettori... 


RiLL invita tutti gli appassionati alla presentazione romana dell'antologia Il Carnevale dell'Uomo Cervo e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni, che si svolgerà sabato 2 marzo, dalle 18, presso la Libreria Altroquando (via del Governo Vecchio 80, adiacente Piazza Navona). Parleremo anche dell'altro volume curato da RiLL nel 2012: Domani Forse Mai, dedicato ai racconti fantastici di Francesco Troccoli.
Nel dettaglio, ad animare la presentazione del 2 marzo saranno molti autori. Leggi tutto...

sabato 23 febbraio 2013

Domani a Torino, al Mu.Fant: C'era una volta il Domani

Domenica 24 febbraio 2013 dalle ore 14.00 alle 20.00

C’era una volta il Domani
I giovani torinesi raccontano il futuro... Un viaggio fra letteratura e cinema di fantascienza per riflettere sul nostro domani.



SPAZIO MU.FANT Museo-lab del Fantastico e della Fantascienza
VIA LUINI 195 – Torino
Il Mu.Fant – MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza di Torino – inaugura una nuova e “fantastica” iniziativa dedicata interamente ai giovani. Il progetto C’era una volta il domani, realizzato grazie al sostegno di Torino Giovani con il contributo della Città di Torino, intende promuovere una riflessione, fra studentesse e studenti torinesi, attorno alla domanda: “Quale è il futuro che ci aspetta?”. Interrogativo, urgente e attualissimo, che emerge da un presente che tutti, seppure in modi differenti, percepiamo come problematico su molti fronti - sociale, individuale, economico - ma che sicuramente coinvolge in maniera ineludibile proprio i giovani, che vivono quotidianamente il conflitto fra il diritto di non perdere il proprio Domani e il dovere di affrontarlo! Leggi tutto...

martedì 5 febbraio 2013

Sabato a Genova: "Sognavamo macchine volanti"

Un evento che riguardi il genere fantascientifico e la città di Genova non poteva sfuggirci. Ne pubblichiamo quindi con grande piacere il comunicato, augurando all'editore e a tutti gli autori il miglior successo.

Sabato 9 febbraio 2013 alle ore 16 presso l'hotel Bristol Palace in via XX Settembre 35 avrà luogo la presentazione di “Sognavamo macchine volanti”, antologia di fantascienza a cura di Claudio Asciuti. 

Leggi tutto...

mercoledì 23 gennaio 2013

Esce domani per Runa Editrice il romanzo d’esordio di Marco Alfaroli: “Archon”

Con piacere pubblico il comunicato ricevuto da Runa Editrice e relativo all'esordio di Marco Alfaroli con il romanzo "Archon". 
All'autore e all'Editore vanno i nostri migliori auguri.

Forme di intelligenza sul sistema Alfa Centauri

In uscita il 24 gennaio 2013 per Runa Editrice il romanzo d’esordio dell’autore pisano Marco Alfaroli “Archon”
Anno terrstre 2978, finalmente dopo una guerra civile durata sei anni contro la dittatura dell’Impero terrestre, il regime viene abbattuto. Sulla Terra torna a regnare la pace e la democrazia, seppur non priva di compromessi, grazie all’intervento di una intelligenza extraterrestre.
Su Archon, pianeta del sistema Alfa Centauri... leggi tutto.

martedì 15 gennaio 2013

Parte puntualmente il Trofeo RiLL. Numero XIX.

Con grande piacere do notizia del Trofeo RiLL numero diciannove pubblicando integralmente il comunicato stampa ricevuto qualche giorno fa. 
Concorso letterario e omonima associazione sono per questo Blog argomento caro e più che gradito.


Sono aperte sino al prossimo 20 marzo le iscrizioni al XIX Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, uno dei più longevi premi letterari italiani per racconti fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, per tutte le storie che si pongano, per trama o personaggi, al di
là del "reale" e del "verosimile". Leggi tutto...

giovedì 10 gennaio 2013

Concorso: 70 ORE NEL FUTURO.

Iniziamo in ritardo il 2013 (il trasloco è in corso e la connessione è mutevole) con una serie di comunicazioni sui più interessanti concorsi letterari di genere in partenza.
Partiamo da "Settanta ore nel futuro".


70 ORE NEL FUTURO
a 50 anni dal volo nello spazio del gabbiano Valentina
Concorso letterario di fantascienza

Il 16 giugno del 1963 la cosmonauta russa Valentina V. Tereškova iniziò la missione spaziale Vostok 6, durante la quale rimase in orbita intorno alla terra per circa tre giorni. Fu così la prima donna in tutto il mondo a volare nello spazio.
Il concorso “70 ore nel futuro” celebra l’anniversario di questa impresa storica in occasione del suo cinquantenario.

Potete leggere tutto direttamente nel sito degli organizzatori cliccando qui.

Le prossime notizie, a breve, riguarderanno i mitici e blasonati Premi RiLL e Giulio Verne.

martedì 25 dicembre 2012

El Eternauta

Mentre mezzo mondo oggi celebra la duemiladodicesima ricorrenza della nascita di un uomo che avrebbe salvato l'Umanità dal cosiddetto peccato originale, credenza che rispetto ma personalmente rifiuto, preferisco oggi rivolgere la mia attenzione a un uomo, uno scrittore e fumettista, che morì trentacinque anni fa per salvare il senso più profondo dell'Essere Umano. Si tratta di Hector German Oesterheld. Leggi tutto...

mercoledì 12 dicembre 2012

Lo Hobbit in diretta web da Londra.


Domani, mercoledì 12 dicembre, ci sarà l’opportunità di condividere l’attesa per questo primo capitolo della trilogia di P. Jackson: dal canale Youtube e dalla fanpage ufficiale di Warner Italia sarà infatti possibile seguire la Première di Londra in streaming... leggi tutto.


giovedì 6 dicembre 2012

Star Trek: Into Darkness


Pubblicato oggi il nuovo teaser (qui nella versione giapponese, più ricca) del secondo Star Trek firmato J.J. Abrams, Into Darkness, in arrivo l'anno venturo. Leggi tutto...

lunedì 3 dicembre 2012

A teatro: Fuga dal Futuro!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un'iniziativa di fantascienza teatrale in programmazione a Roma nell'imminente periodo natalizio.

FUGA DAL FUTURO

A science fiction double feauture!




sabato 17 novembre 2012

In uscita in questi giorni: MONDO9, di Dario Tonani

«Not since Harlan Ellison’s "I Have no mouth and I must scream" has there been a better depiction of man at the mercy of his own vindictive and sadistic creations». 
[Paul Di Filippo]

Esce in questi giorni da Delos “Mondo9” di Dario Tonani, volume che raccoglie le quattro novelette già uscite in ebook tra il 2010 e febbraio di quest’anno per l’editore nativo digitale 40k. Passare dal digitale alla carta stampata è singolare, di solito si segue il percorso inverso: questo però dà una misura del successo ottenuto dai quattro capitoli della mini-saga steampunk, rimasti per mesi nella top ten degli ebook più venduti. Leggi tutto...

venerdì 16 novembre 2012

Domani a Firenze: Sentieri di notte.

Volentieri pubblichiamo il Comunicato relativo all'esordio nella narrativa di Giovanni Agnoloni. L'appuntamento è per domani, sabato 17 novembre, a Firenze.

Giovanni Agnoloni – Sentieri di Notte
(Galaad Edizioni 2012, Collana Larix, pagine 230, euro 12)
Presentazione alla BiblioteCaNova Isolotto
sabato 17 novembre alle ore 17

Sentieri di notte di Giovanni Agnoloni (Galaad Edizioni), segna l'esordio narrativo dell'autore fiorentino, già autore di saggi su J.R.R. Tolkien e traduttore. Siamo di fronte a un romanzo fantascientifico dalle tinte gialle, denso e carico di significati profondi. Leggi tutto...

giovedì 15 novembre 2012

Concorso per romanzi di FS: PREMIO CASSIOPEA.

Volentieri pubblichiamo il bando del Premio di Fantascienza "Cassiopea" a cura dell'Associazione I Sogni nel cassetto. Partecipano romanzi editi nel 2012, scadenza 15 gennaio 2013.


BANDO DI CONCORSO

Premio Letterario Nazionale “CASSIOPEA”

lunedì 12 novembre 2012

Festival S+F di Trieste: nuove date e nuova location!

Trieste Science+Fiction
FESTIVAL DELLA FANTASCIENZA – XII EDIZIONE 
TRIESTE 5/9 DICEMBRE 2012
Sala Tripcovich – Casa del Cinema di Trieste


Trieste Science+Fiction – Festival Internazionale della Fantascienza, dedicato all’esplorazione dei mondi del fantastico, dei linguaggi sperimentali e delle nuove tecnologie nelle produzioni di cinema, televisione, arti visive e dello spettacolo, annuncia ufficialmente la nuova location e le nuove date per l'edizione 2012: la manifestazione si svolgerà a Trieste dal 5 al 9 dicembre alla Sala Tripcovich e alla Casa del Cinema. Leggi tutto...

lunedì 29 ottobre 2012

Lucca Comics 2012!

Sabato 3 novembre alle ore 11.30 presso la Sala Giovanni Ingellis e durante la manifestazione "Lucca Comics" avrò il piacere di presentare "Ferro Sette" (Curcio) e "Domani Forse Mai" (Wild Boar).
Ulteriori dettagli si trovano qui e qui.
La presentazione è a cura degli amici dell'Associazione RiLL.
Vi aspettiamo!

sabato 27 ottobre 2012

La RAI cerca nuovi scrittori: Premio La Giara

Ecco una pregevole iniziativa per autori di età massima pari a 39 anni a cura degli amici del laboratorio di scrittura RAI ERI. Si tratta del Premio "La Giara".

IL PREMIO
La RAI-Radiotelevisione italiana bandisce la seconda edizione del Premio letterario “LA GIARA” aperto ai nuovi talenti della narrativa. Con questo Premio, la Rai intende individuare e valorizzare i giovani scrittori ampliando la ricerca al di fuori delle sedi e dei circuiti culturali tradizionali. La capillare diffusione della RAI nel territorio rende possibile un’ampia partecipazione all’iniziativa. RAI metterà a disposizione dei vincitori il suo potenziale comunicativo, che permetterà loro di essere conosciuti e valutati da un vasto pubblico. Al vincitore del Premio sarà garantita la pubblicazione della sua opera da parte di RAI ERI. Leggi tutto...

giovedì 25 ottobre 2012

La NeXT-Fest parte domani.

Si apre domani a Roma la tre giorni di NeXT-Fest, la prima Convention del movimento Connettivista, partocinata da Roma Capitale e ospitata presso gli spazi del Centro Culturale Elsa Morante.

Segue il programma completo. 

DOVE STIAMO VOLANDO?

26-27-28 Ottobre 2012 – Roma

Leggi tutto e vai al programma...

venerdì 19 ottobre 2012

Scrittori in Città a Pescara, sabato 20 ottobre.

Sabato 20 ottobre, a partire dalle ore 17.00, otto autori della Leone Editore saranno riuniti a Pescara, nel Megastore Mondadori di Corso Vittorio Emanuele 159, per una presentazione comune e una lettura di alcuni brani dei loro romanzi. Silvio Donà insieme al padrone di casa Vincenzo Di Pietro, Chamed, Mario Mazzanti, Marco Righetti, Gianluca Durante, Helga Battaglini e Irma Di Patre intratterranno i presenti come meglio sapranno fare.
Fra i libri in catalogo, Pinocchio 2112 di Silvio Donà... leggi tutto.


martedì 16 ottobre 2012

Anche il Mu.Fant celebra i 60 anni di Urania.

Dopo il successo della quasi omonima manifestazione partenopea presso la Città della Scienza, ecco che il Mu.Fant propone un ulteriore interessante evento per celebrare i sessant'anni di fantascienza della collana Urania.

Sabato 27 ottobre 2012 - ore 16.00-19.30
SPAZIO MU.FANT
museo-lab del Fantastico e della Fantascienza

Via Luini, 195 – Torino

nell’ambito della rassegna
LA FANTASCIENZA ITALIANA

inaugura la mostra

SESSANT’ANNI DI URANIA
Un viaggio alla scoperta della più nota collana di fantascienza in Italia

Sabato 27 ottobre, dalle ore 16,00, inaugura al Mu.Fant la mostra-evento “Sessant’anni di Urania”, alla presenza di Giuseppe Lippi, curatore della collana Mondadori da oltre vent’anni. Leggi tutto...

lunedì 15 ottobre 2012

Domani Forse Mai: la mia prima raccolta di racconti.

Sono felicissimo di poter annunciare l'uscita di un mio secondo libro. Si tratta della raccolta "Domani Forse Mai", curata dall'Associazione RiLL e pubblicata da Wild Boar.


I nove racconti che la compongono sono stati scritti e quasi tutti pubblicati tra il 2006 e il 2011 e in effetti rappresentano in qualche modo, almeno in parte, il percorso che ho seguito nell'apprendimento del mestiere della scrittura. Un percorso che è appena agli inizi e che nella pubblicazione del romanzo "Ferro Sette" ha avuto come sapete una tappa fondamentale e insostituibile.
Ma senza questi racconti Ferro Sette non sarebbe mai nato. Questo è certo.
Il genere a cui sono ascrivibili gli scritti in questione è estremamente vario. Più che di fantascienza... leggi tutto.

mercoledì 10 ottobre 2012

2013: Levantecon in preparazione!


La LevanteCon è la Manifestazione italiana dedicata ai mondi della Scienza, della Fantascienza e dei Fumetti, tre realtà trattate in maniera unica ed esclusiva con la caratteristica particolare di mettere in evidenza i forti legami esistenti tra Scienza e Fantascienza, da un lato, e Fumetti ed Arte, dall’altro. Leggi tutto...

lunedì 8 ottobre 2012

La fantascienza di Francesco Verso al Centro Elsa Morante.

In occasione dell’uscita in formato digitale del romanzo e-Doll – Il Fabbricante di Sorrisi, di Francesco Verso – vincitore del premio Urania Mondadori 2008 – il Centro Culturale Elsa Morante nell’ambito del ciclo: “Lo scrittore contemporaneo”, organizza un incontro con l’autore durante il quale si parlerà, oltre che di fantascienza, anche di editoria digitale e scrittura.
Moderatore dell’incontro, Pier Luigi Manieri saggista, autore teatrale e addetto alla programmazione artistica e culturale dell’Elsa Morante insieme a Emmanuele Pilia... leggi tutto.

sabato 29 settembre 2012

Sessant'anni di fantascienza in Italia.


Come avevamo anticipato in un precedente post, la manifestazione "Futuro Remoto", che avrà inizio fra qualche giorno a Napoli presso la Città della Scienza, ospiterà il più importante evento nazionale dedicato ai sessant'anni dalla pubblicazione del primo numero di “Urania”. 
Durante "60 anni di fantascienza in Italia" chi vi scrive avrà inoltre l'onore di presentare il romanzo "Ferro Sette".
Per maggiori informazioni sull'intera manifestazione, andate qui.
Per maggiori informazioni sulla presentazione di Ferro Sette, andate qui.

mercoledì 26 settembre 2012

HAL 9000 a Roma


Segnaliamo a Roma questa bellissima iniziativa collegata al Festival della Fotografia che si svolge presso il Macro Testaccio.
Si tratta di una mostra fotografica intitolata HAL 9000, e deriva dal progetto che Stefano D'Amadio ha realizzato in due anni di lavoro all'interno delle basi e dei centri della Thales Alenia. Le fotografie, che sono state anche utilizzate per reportage pubblicati sul settimanale L'Espresso, si riferiscono a elementi di varia attinenza con l'esplorazione dello spazio, quali costruzione di robot, satelliti, moduli per razzi, cibo per astronauti, e sono state raccolte per l'occasione in una visione poetica ed espositiva. Leggi tutto...


giovedì 20 settembre 2012

Dove stiamo volando? I Premio letteratura FS - SENAGALACTICA, in memoria di Vittorio Curtoni.


L’Associazione Civica “MONTIMAR” in collaborazione con la Biblioteca Comunale “LUCA ORCIARI” e con il patrocinio del Comune di Senigallia

organizza il

1° PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA FANTASCIENTIFICA “SENAGALACTICA”
(edizione 2013)


“DOVE STIAMO VOLANDO?”
In memoria di Vittorio CURTONI 

Leggi tutto...

martedì 18 settembre 2012

Torna FUTURO REMOTO.


Dal prossimo 3 ottobre, un mese di scienza & fantascienza a Napoli. Anche quest'anno partirà infatti Futuro Remoto. Un viaggio tra scienza e fantascienza
Nata nel 1987 e imperniata ogni anno attorno alla presentazione di un tema diverso, la manifestazione multimediale, ideata e organizzata dalla Fondazione Idis-Città della Scienza, contribuisce significativamente ad avvicinare alla scienza e all’innovazione tecnologica studenti, addetti ai lavori e cittadini campani, italiani e stranieri, coinvolgendo ogni anno circa 60.000 visitatori. Una grande mostra, incontri, conferenze, laboratori scientifici e di creatività, spettacoli e una rassegna di film e documentari. Leggi tutto...

domenica 16 settembre 2012

Concorso letterario "Il sentiero dei draghi": LA BUSTA CHIUSA

Pubblichiamo il bando dell'edizione 2012 dell'interessante concorso letterario di genere fantastico in scadenza al prossimo 31 ottobre.


Bando Concorso Narrativo 2012 “Il Sentiero dei Draghi”
REGOLAMENTO

L’iscrizione al concorso è gratuita ed è aperta a tutti coloro abbiano compiuto almeno i 16 anni di età. Tutti i testi partecipanti dovranno essere spediti via mail all’indirizzo di posta elettronica premio(at)ilsentierodeidraghi(dot)it
Le generalità degli autori (nome, cognome, indirizzo, CAP, recapito telefonico, e-mail) dovranno essere indicati chiaramente nella mail, non nel file allegato. Le mail dovranno includere la dicitura "autorizzo il circolo il Sentiero dei Draghi al trattamento dei dati personali, ai sensi della legge D.L.vo 196/03". Leggi tutto...

venerdì 14 settembre 2012

YavinDay domani a Cesenatico.

Domani 15 settembre avrà inizio lo Yavin Day, una non-stop, in realtà di due giorni, che vedrà la presentazione del volume D-Doomsday, un'antologia che da qualsiasi punto di vista vuole essere multi-prospettica e offrire una molteplicità di punti di vista sulla “fine del mondo”, sul crollo della civiltà e sulle possibilità di sopravvivenza del genere umano dinnanzi al pericolo... leggi tutto.

sabato 8 settembre 2012

Star Trek Doodle!



Riprendiamo le pubblicazioni dopo la pausa estiva partecipando alla celebrazione del 46° compleanno di Star Trek con il DOODLE di oggi. Tutti qui! E non limitatevi a guardare... cliccate!

lunedì 13 agosto 2012

Concorso letterario: "Realtà in Gioco", by Multiplayer.it.

Dedichiamo uno dei pochi post agostani (siamo in ferie, ve n'eravate accorti?) al Concorso Letterario bandito da EDIZIONI MULTIPLAYER.IT, ovvero “Realtà In Gioco”. 
Per partecipare, c'è ancora tempo fino al 10 ottobre.


Lo scopo del concorso è narrare i molteplici legami, le svariate contaminazioni e le inedite alchimie tra realtà e universo videoludico. Scrivo, condivido, lavoro, parlo... e videogioco Giocare con un videogioco è diventato per molti un passatempo quotidiano al pari di tante altre attività tradizionali, tanto da poter ispirare storie fantastiche... leggi tutto.