Dmae Roberts, pluripremiata artista e autrice radiofonica, ha recentemente prodotto un documentario radiofonico su Ursula K. Le Guin per Stage and Studio, un programma che riguarda arte, letteratura e altre manifestazioni relative allo stato dell'Oregon. Leggi tutto...
Ecco le prime immagini dell'eclissi parziale di sole in Italia (prese da Roma per la precisione), ricevute da Gianluca Masi e dal suo Virtual Telescope, che ringraziamo per la tempestività.
Fra poche ore un’eclissi solare parziale sarà visibile anche dall’Italia. Dopo l’eclissi lunare dello scorso 21 dicembre, ad un orario variabile fra le 07:48 e le 8:06 e fino alle 10:34-10:36 (a seconda dell’area geografica) sarà possibile assistere anche a questo fenomeno. Attenzione: è molto pericoloso osservare il Sole senza un’adeguata protezione agli occhi. Nel dettaglio... leggi tutto.
Sono stati pubblicati i primi concept images rilasciati da Syfy relativamente all’episodio pilota di Battlestar Galactica: Blood and Chrome, incentrato sulle avventure del giovane William Adama nel decimo anno della prima Guerra contro i Siloni.
Secondo un precedente comunicato stampa, in questo episodio pilota un guardiamarina appena ventenne di nome William Adama, uscito dall’Accademia militare, si ritrova assegnato alla più moderna nave della Flotta Coloniale, ovvero... leggi tutto
Per cinefili e appassionati di fantascienza la notizia è sensazionale: 17 minuti assolutamente inediti del mitico 2001: Odissea nello spazio sono stati rinvenuti dalla Warner Bros in un deposito in una miniera di sale nel Kansas, ove erano custoditi in gran segreto.
La rivelazione è stata prodotta dal genio degli effetti speciali Douglas Trumbull (che partecipò agli effetti del film di Stanley Kubrick e a quelli della trilogia classica di Guerre Stellari) e David Larson, in occasione di una discussione pubblica sul loro documentario 2001, Beyond the Infinite: The Making of a Masterpiece...leggi tutto.
In questo eccezionale filmato postato ieri sul sito NASA, un piccolo e freddo sole tramonta in silenzio sull'orizzonte di Marte.
Le riprese sono state effettuate con una Pancam - camera panoramica da un operatore d'eccezione, la sonda Opportunity...leggi tutto
Riporto questa incredibile notizia pubblicata ieri nel portale di CURRENT, la TV indipendente, e corredo l’articolo da me tradotto con interessanti link trovati approfondendo in rete.
Il fondatore di Wikileaks Julian Assange ha comunicato al Guardian l’esistenza di "riferimenti a UFO" in alcuni dei cablo che la sua organizzazione non ha ancora pubblicato. Corre ora insistentemente voce che in questi si parli di una base sottomarina di UFO nel Mare Antartico. Leggi tutto...
È ora disponibile online la nuova edizione di CONTINUUM, rivista telematica di fantascienza. Anche questo numero, il 34, è suddiviso come di consueto nelle sezioni Racconti, Recensioni e Opere di Saggistica.
Quattro i racconti di questo numero, ovvero La farfalla e la quercia di Gianni Sarti, Alessandra di Donato Altomare, È morto Antonio di Lorenzo Iacobellis, Empatia 6.2 di Adriano Muzzi. Leggi tutto...
Ecco il filmato dell'eclissi lunare occorsa in coincidenza con il solstizio d’inverno.
L’ultima volta che i due eventi si sono sovrapposti è stata nel 1638.
Niente rimandi per questo post. Trovate tutto qui, nel blog principale. Se lo merita.
La luna si tinge di rosso nel primo filmato, che è un concentrato delle due ore di ripresa.
Più in basso ho postato un secondo filmato, simile, prodotto da un ragazzo argentino appassionato di astronomia, e pescato per caso in rete, che celebra l'evento con un'azzeccatissima colonna sonora.
Mi sembra il momento adatto per rinnovare l'immagine di questo Blog, usando un fotogramma di questo filmato al posto dell'immagine attuale.
E' con una certa emozione che mi accingo a provvedere in tal senso. Chissà perché.
Ecco, ho trovato il valore personale non-religioso dei fenomeni astrali.
In effetti è un corto abbastanza sobrio, triste, dal finale abbastanza ovvio e condito con gli eccessi pessimistici tanto in voga.
Però, nonostante tutto ciò, a me è piaciuto molto. L'atmosfera è credibile, la recitazione mi pare molto buona, e soprattutto passa un'autentica passione per la fantascienza.
Ve lo propongo, e saprete dirmi cosa ne pensate. Vai al filmato.
Immaginate un mondo futuro, molto lontano nel tempo, in cui le emozioni sono represse fino a sviluppare leggi che per tutelare la privacy non consentono di rivolgersi con affetto a chi vi siede accanto, o la convivenza fra donne e uomini. Un mondo nel quale tutti i bisogni fisici sono soddisfatti dai robot, nel quale l’amore stesso è bandito, e l’accoppiamento a fini procreativi è praticato raramente, e in rigorosa conformità al motto “il sesso svelto è meglio”. Un mondo in cui tutti assumono regolarmente farmaci sedativi per mantenere l’assoluto controllo sui sentimenti, e in cui la curiosità viene sistematicamente scoraggiata.
Si tratterebbe di un mondo in cui il desiderio di vivere scomparirebbe, e in effetti in questa New York del futuro creata da Walter S. Tevis si assiste spesso a suicidi pubblici collettivi, praticati soprattutto da studenti, e sui quali è proibito intervenire in soccorso delle vittime.
Pubblichiamo di seguito il bando del Concorso di Fantascienza Rigel, a cura di Ferrara Edizioni, in collaborazione con Club GHoST, l'associazione culturale Area 31 e il portale ePress.
È uscito da qualche giorno il secondo numero di Altrisogni, e-magazine di narrativa di fantascienza, horror e weird italiana. Si parte con le Notizie, con novità dal panorama editoriale nostrano, riconoscimenti di talenti, nuove pubblicazioni e occasioni per scrittori. La redazione di Altrisogni ha intervistato per questo numero Adriano Barone, sceneggiatore di fumetti e autore del romanzo Il ghigno di Arlecchino, pubblicato da Asengard Edizioni. Poi ancora la prima puntata di un vasto articolo di approfondimento sulle tecniche di scrittura per i racconti fantastici. Completano la rivista... leggi tutto.
E' da poco iniziata la nostra collaborazione con The Portal, Blog internazionale, di matrice canadese e in lingua inglese, che ha lo scopo dichiarato di favorire la diffusione della FS da e verso ogni paese del mondo, con la possibile ricaduta consistente nel portare la FS non anglofona all'attenzione degli anglofoni.
Riproponiamo quindi, a mo' di inaugurazione di questa nuova avventura con The Portal, il link all'intervista in inglese a Gian Filippo Pizzo e Walter Catalano, curatori dell'antologia Ambigue Utopie: 19 racconti di fantaresistenza, pubblicata quest'anno da Edizioni Bietti.
L'edizione in italiano (a quel tempo ancora al solo G. F. Pizzo) fu pubblicata già in aprile qui.
E' arrivato il Numero 10 del magazine Terre di Confine, avente il duplice tema dell'incubo nucleare e del "ciclo arturiano", ovvero una distopia e un'utopia accostate per l'occasione.
La rivista è disponibile per il libero download nel sito della neonata Associazione Culturale Terre di Confine, più precisamente alla pagina web dell'editoriale di questo nuovo numero, ovvero qui.
Nell'ambito del Sottodiciotto Film Festival, rassegna cinematografica in corso a Torino con un cartellone di tutto rispetto, segnaliamo in prima visione alle 17 di martedì 14 dicembre e in replica alle 22.40 di venerdì 17 dicembre, la proiezione di Metropia (in versione originale sottotitolata).
Il film d'animazione (che usa in realtà attori in carne e ossa ristilizzati, fra i quali Vincent Gallo e Juliette Lewis), presentato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia già nel 2009... leggi tutto.
Molto volentieri pubblico il comunicato stampa ricevuto da Fanucci Editore, relativo ad una bellissima notizia, ovvero l'apertura, alla data di oggi, di una seconda libreria romana.
I migliori auguri da Fantascienzaedintorni!
In una realtà in cui le librerie indipendenti sono sempre più in difficoltà, Fanucci editore è orgoglioso di annunciare l’apertura della sua seconda libreria a Roma, in via di Vigna Stelluti 162... leggi tutto.
Avevamo parlato di Richard Carlton Meredith in questo Blog circa due anni fa, colpiti in pari misura dal romanzo “I mercenari del tempo” (At the narrow passage) e dalla sfortunata vita dell’autore, prematuramente scomparso a 42 anni di età, nel momento in cui la sua produzione letteraria stava raggiungendo un apice di successo, e in seguito pressoché dimenticato dal grande pubblico.
“I mercenari del tempo” è in realtà il primo volume di una trilogia (ed è il solo pubblicato anche in italiano), i cui due sequel sono intitolati No Brother, No Friend e Vestiges of Time. Leggi tutto...
Sempre sensibili al tentativo encomiabile, e talora fruttuoso, di rappresentare la fantascienza sul palcoscenico dei teatri italiani, segnaliamo la replica, l'ultima del 2010, de La vendetta del re, a Roma, presso il Teatro Miani (via Bellico Calpurnio 88, zona Anagnina - Morena).
Lo spettacolo, di Luciano Bottaro, andrà in scena sabato prossimo, 11 dicembre, alle ore 18.00.
La Nasa ora ha il suo alieno: un batterio all'arsenico
di Cristiana Pulcinelli (L'Unità 3 dicembre 2010)
Un batterio particolare, così particolare che potrebbe farci cambiare idea su cosa sia essenziale per la vita. Lo hanno trovato nei sedimenti di uno dei luoghi più inospitali della Terra, il Mono Lake, un lago estremamente salato e ricco di arsenico. Lo hanno portato in laboratorio e lo hanno nutrito con una dieta povera di fosforo e ricca di arsenico. E il batterio non solo è sopravvissuto, ma ha incorporato l'arsenico, che come tutti sanno è fortemente tossico per gli esseri viventi, in tutte le strutture biochimiche essenziali per la sua vita, dal Dna alle proteine. Leggi tutto...
Prende il via domani, 5 dicembre, presso il Padiglione 1 di Fieramilano City (via Scarampo angolo viale Teodorico) l’edizione del 2010 del Salone del Libro Usato di Milano, che si chiuderà mercoledì 8.
Il salone è semplicemente un meraviglioso concentrato di bancarelle che offrono di tutto. La fantascienza la fa da padrona, e comunque compare in molte di esse, anche fra i rivenditori non specializzati esclusivamente nel genere. Leggi tutto...
Comunichamo che l’associazione culturale B52 e Cut-up edizioni promuovono il secondo Corso di scrittura narrativa, che si terrà nelle sedi di Roma e di La Spezia.
Il corso si articola su due livelli. Leggi tutto...
Plaudendo all'iniziativa, pubblico volentieri il comunicato dell'ESA, Agenzia Spaziale Europea, inviatoci da Silvia Dettori dell'Agenzia, che ringraziamo. Si tratta di una gara di creatività sui temi legati allo spazio.
Create your Space
L’Agenzia Spaziale Europea lancia una gara di creatività su Facebook.
L’ESA propone una selezione di 11 immagini scelte tra le più belle del suo archivio e invita gli utenti di Facebook a trarne ispirazione per realizzare un’opera creativa. Leggi tutto...
BRUXELLES - Il mantello che rende invisibili gli eventi è un’intuizione reale. L’Imperial College di Londra ha studiato un blocco di materiale che avvolgendo una persona può nasconderne i movimenti. Alberto Favaro lavora presso il dipartimento di Fisica dell’Imperial College: «Un uomo per strada è coperto dal mantello spazio-temporale e saluta con la mano. Il suo gesto sarà invisibile a chi osserva. L’uomo sembrerà fermo per tutto il tempo. Otteniamo l’invisibilità dell’evento manipolando la velocità della luce». Leggi tutto...
Pubblichiamo con piacere tutti i comunicati stampa prodotti dalla neonata dbooks, azienda editrice di e-books, fra i quali si annovera la nuova rivista Altrisogni di cui abbiamo spesso parlato, e della quale è attualmente in preparazione il Numero 2.
Nell'insieme, i comunicati stampa (accessibili ai link di seguito), emessi in occasione della conferenza stampa nazionale dello scorso 24 novembre a Milano, costituiscono un ottimo report sullo stato dell'arte del settore dell'editoria digitale e sul lancio della nuova casa editrice, cui rinnoviamo i migliori auguri.