
Prima di partire per la capitale sabauda, avevo utilizzato l’efficiente motore di ricerca interno al sito del Salone del Libro, inserendo come parole chiave “
fantastico”, “
fantasy” e “
fantascienza”. Ebbene, il risultato cumulato della ricerca aveva prodotto, fra le centinaia di incontri previsti nei cinque giorni della manifestazione, ben cinque risultati, fra i quali alcune presentazioni di giovani autori italiani. Inserendo invece esclusivamente la parola “
fantascienza”, il risultato si riduceva ad uno soltanto.
Nella sessione dal titolo “
Il fantastico mondo del fantastico. La letteratura italiana tra immaginazione e realtà”, a cura delle
Edizioni Bietti, domenica 16 maggio alle ore 13.00, in una sala gremita di partecipanti, la casa editrice milanese ha presentato
... leggi tutto.
Nessun commento:
Posta un commento