domenica 31 maggio 2009

Una recensione di "Insekta"...

...che volentieri riporto, scritta da Stefano Martello di Fara Editore, che pubblicherà il racconto nella prossima antologia dal titolo "Legenda".
"Non c’è nulla da fare; un buon racconto breve di fantascienza riesce a migliorarmi la giornata. Scritto bene, con una citazione nemmeno tanto nascosta a “Fanteria dello Spazio” (Robert Heinlein) nell’individuazione del nemico ed al “Gioco di Ender” (Orson Scott Card) nella visione di una guerra necessaria. E con degli spunti – e se essere invasi da un insetto non fosse una cosa poi così terribile? - che, forse, potrebbero trovare forza ed essenza in un romanzo, più articolato e meno costretto dalla formula del racconto breve."
Ringrazio Alessandro Ramberti con le sue Edizioni Fara (logo a destra, sito qui) per la scelta, e Stefano Martello per gli accostamenti espressi nel commento, tanto coraggiosi quanto graditi. Accolgo il suggerimento di Stefano (sia lo spunto creativo che l'ipotesi di ampliamento a romanzo) con grato entusiasmo, promettendo che... ci penserò.

mercoledì 27 maggio 2009

District 9: fantascienza di denuncia?

Un elicottero sorvola una zona di periferia di una grande città, presidiata da mezzi blindati e uomini armati fino ai denti. Gli abitanti si lamentano, hanno paura. Le prime immagini di questo film sembrano uscite da un documentario su un moderno “centro di permanenza temporanea” destinato ad accogliere (si fa per dire) immigrati clandestini in fuga. Il trailer del primo lungometraggio di Neill Blomkamp... leggi tutto

domenica 24 maggio 2009

Rassegna recensioni di "Tempus fugit"


Sulla scia della pubblicazione, da parte degli amici del Ri.L.L. (N.B. non spiegherò più chi siano perché ormai ai lettori del blog le quattro lettere dicono tutto) della rassegna delle recensioni del volume “Fuga da mondi incantati”, mi piace esibire una giusta dose di narcisismo ed evidenziare le generose parole spese per il mio racconto, “Tempus fugit”, contenuto nel volume. Leggi tutto...

sabato 23 maggio 2009

Star Wars miglior film di fantascienza.

Secondo un comunicato ANSA del 22 maggio scorso, gli episodi IV e V della saga conquistano le prime 2 posizioni in classifica; Star Wars e' il miglior film di fantascienza di sempre: lo rileva un sondaggio diffuso su internet e promosso dall'agenzia Wenn.
Leggi tutto...

giovedì 14 maggio 2009

Premio Città di Salerno 2009

L'associazione Croce del Sud mi comunica che "Il suono del tempo" ha ottenuto una segnalazione di merito nell'ambito del 2° concorso di letteratura e narrativa scientifica "Creatività e scienza - città di Salerno 2009", gara letteraria caratterizzata da una connotazione scientifico/fantascientifica delle opere partecipanti.
Premiazione il 29 maggio a Salerno, risultati ufficiali qui.

mercoledì 6 maggio 2009

Premiazione Space Prophecies allo Yavincon 2009!

Davvero una bella giornata in quel di Cesenatico, quella della cerimonia conclusiva dello Yavincon 2009 (ovvero domenica 3 maggio), durante la quale fra i tanti premi assegnati si è anche svolta l'attribuzione del Premio del concorso letterario "Space Prophecies - Episodio V". Leggi tutto.

martedì 5 maggio 2009

Savona 26 aprile 2009

In una piovosa e fredda domenica ligure trascorsa in quel di Savona, ricevo per il secondo anno il Premio Pennacalamaio, patrocinato da Comune e Provincia di Savona, questa volta per la raccolta "Storie del Domani, del Forse e del Mai".
Mi piace riportare integralmente la generosa motivazione del Premio, scritta da Carmen Parodi, facente parte di una giuria tutta femminile: "Quattro racconti, immersi in un clima coinvolgente, fra il surreale, l'assurdo, la fantascienza e il noir, in cui si salva la convinzione che l'uomo possa comunque perseguire il bene, anche nei momenti più tragici della vicenda umana." - leggi tutto

giovedì 23 aprile 2009

CIRCO MASSIMO - XII online

Per seguire online passo dopo passo lo sviluppo del concorso che si svolge tramite scontri ad eliminazione diretta fra racconti di genere fantastico e fantascientifico, cliccare qui per la sezione fantastico e qui per la sezione fantascienza. Potranno così essere visualizzate le classifiche provvisorie e le situazioni nei gironi delle due sezioni. A cura di Edizioni XII e "La tela nera". Il primo turno di scontri fra i "gladiatori" nell'arena sarà martedì 5 maggio alle ore 22.00. Io sono in gara con tre racconti. Vincano i migliori!

martedì 21 aprile 2009

Space Prophecies, Episodio V

Un periodo davvero pieno di riconoscimenti. E' con grande piacere che ricevo infatti oggi dallo Yavinquatttro, il Fan Club Italiano di Star Wars, del Fantastico e della Fantascienza, la notizia che ho vinto il primo premio del concorso "Space Prophecies - Episodio V".
Per maggiori informazioni sull'associazione, seguite il link omonimo fra i siti amici di FS in basso a destra in questo blog.
Il comunicato ufficiale nel sito dell'associazione si trova qui
Premiazione a Cesenatico il 3 maggio, giornata conclusiva della Yavincon 2009. Il racconto vincitore è "Insekta", disponibile in questo blog.

domenica 19 aprile 2009

Premiazione a Sassari, 18 aprile 2009.

Purtroppo non c'ero, però ho vinto il primo premio della sezione narrativa adulti.
Si tratta del concorso "Pensieri in versi" (link ai risultati finali, qui), neonata competizione letteraria organizzata dall'omonima associazione culturale con sede a Tissi (Sassari).
Il racconto vincitore è "Il suono del tempo", presto disponibile in questo blog. Un vero peccato, per me, non aver potuto essere presente alla lettura di un brano da parte di un'attrice professionista.
Come stabilito telefonicamente con la gentilissima e puntuale organizzatrice, Marta Fadda, sarà per la prossima volta! Speriamo.

sabato 11 aprile 2009

Il ritorno di Don Carlos Ruiz Zafòn.

Daniel Martin è uno scrittore. Daniel Martin è un giovane cresciuto in fretta, figlio di un padre disgraziato capace solo di far male a sé e a suo figlio, e di uccidere, da buon soldato. Daniel Martin, quando scrive, trasforma la profonda solitudine che perseguita la sua esistenza in un’arte giocosa e spensierata. E così, Daniel Martin si imbatte nell’invidia dei suoi colleghi presso il giornale dove lavora, e rimane ancora più solo, ma alza la testa, forte dell’affetto di pochi amici fra cui Pedro Vidal, suo mentore e amico fraterno, e il signor Sempere, il vecchio libraio. Questa lunga storia inizia così. Continua...

giovedì 9 aprile 2009

La fantascienza in aiuto dei terremotati.

Da giovedì 9 aprile a domenica 12 l’intero ricavato della vendita di libri Delos Books sulla libreria online Delos Store sarà devoluto a favore della Croce Rossa Italiana - Emergenza Terremoto Abruzzo. Tutti i dettagli qui.
Invito caldamente tutti gli appassionati di genere, e non, a comprare, e mi auguro che anche altri editori abbiano voglia di organizzare simili iniziative. Qualora ve ne siano già in essere, invito gli editori che ci seguono a notificarcele.

lunedì 6 aprile 2009

Oggi.

Facce spente, sguardi stanchi, e una primavera senza sorrisi, questo è Roma oggi. Ferita da una lesione invisibile nella mia città, ma concretamente presente, tangibile, come se l’onda maledetta che ha attraversato una delle terre più belle e ospitali del mondo continuasse a propagarsi nell’aria, vibrando in ognuna e ognuno o di quelle e quelli che ho visto.
Stavolta sembra tutto diverso dalle ultime che ricordo; di certo, lo è per me. E non è solo la paura di stanotte, con la gente in strada e la TV accesa, ma c’è dell’altro. Alcuni dicono che nella tragedia gli esseri umani si ritrovano, e forse è vero. Forse, meno prosaicamente, quello che accade è la trasformazione di quell’onda maledetta in un’eco umana insopprimibile che induce tutti ad aiutarsi. Non per convenienza come alcuni sostengono, né perché sia socialmente ed eticamente corretto. Forse è solo quella fantascientifica sensibilità che ci rende umani, e che ci toglie il sorriso se un bimbo muore in una terra di montagne verdi, fiori brillanti, acque calme e tanta bellezza umana. Senza ragione.

Terremoto...

Un pensiero affettuoso per l'Abruzzo, terra splendida e vitale i cui scenari naturali e umani non possono non ispirare voglia di scrivere, come a me è capitato spesso fra i suoi monti e il suo mare. L'ultima volta solo due giorni fa.

domenica 29 marzo 2009

Un concorso letterario sull'amore.

I curatori del Blog della fanzine Out (fra i siti amici in basso a destra in questo sito) mi comunicano oggi, ed io pubblico con grande piacere, la Griglia Vincitori Outbook, ovvero la selezione di racconti che confluiranno nella raccolta denominata OUTBOOK (titolo provvisorio) in quanto vincitori del concorso omonimo:

BELLONI - Per amore, solo per amore
BERNACCHIA - Sparring Partner
CATTANEO - Il censimento
CASULLI - La Luce
FIAMINGO - L’aiuola delle rose
MASSEI - Mago-sudore-e-zucchero
PICCOLI - L’amante perfetto
OCCHIONERO - All’improvviso
SBRANA - Avrei
TANCI - L’amore al tempo di Einstein
TROCCOLI - Insekta
ZANINI - Anima gemella

Il concorso aveva per tema l'amore (filo conduttore del futuro libro) declinato in vari modi, fra i quali io ho scelto ovviamente una versione nell'ambito del genere fantastico. Il mio racconto sarà presto disponibile in questo blog.
Un sentito grazie agli organizzatori.
Informazioni originali sui risultati nel blog della Fanzine Out, qui. Informazioni invece su cosa sia Out, qui.

lunedì 23 marzo 2009

La fantascienza è servita...

In un film? In un romanzo? Ebbene, no. La FS arriva a tavola. Dalla "Guida galattica per gourmet", terzo libro con l'ormai celebre cuoco Rudy Turturro creato da Massimo Mogai, come protagonista, un menù fantascientifico per una cena (vera), a Roma, il 31 marzo. A cura de "L'ateneo dei sapori". Necessaria la prenotazione. Tutti i dettagli qui.

giovedì 19 marzo 2009

LevanteCon – La Manifestazione italiana di Scienza e Fantascienza

A Bari la “LevanteConLa manifestazione italiana di Scienza e Fantascienza” rivolta a tutti gli appassionati dei due generi.
Si svolgerà Domenica 29 marzo 2009, dalle ore 9:00 alle 21:00, presso il Conference Center dello Sheraton Nicolaus Hotel di Bari (Via Ciasca Cardinale Agostino, 27), la prima edizione della LevanteCon – La manifestazione italiana di Scienza e Fantascienza, organizzata dalla Associazione Culturale “Giulio Verne” in collaborazione con il Complesso Astronomico “Sidereus” e dalla “U.S.S. Nautilus”... QUI

domenica 15 marzo 2009

A.D. 2077: VEXILLE!

Ho comprato questo anime di fantascienza, che non conoscevo, ispirato dall’immagine sulla copertina del DVD e dalla sinossi sul retro della confezione, persa fra dozzine in una fornita parete di film di animazione nella Fnac di Porta di Roma. Il giudizio è decisamente positivo e sono più che soddisfatto dell’acquisto. In internet ho trovato dozzine di recensioni contenenti giudizi dal soddisfatto all'entusiasta; pare che il mio fiuto abbia scovato un piccolo capolavoro... continua

venerdì 13 marzo 2009

Domenica 22 marzo a Roma, presentazione di "Fuga da Mondi Incantati"

Imminente la presentazione romana della recente antologia di racconti fantastici ("Fuga da mondi incantati"), derivante dall'ultimo trofeo Ri.L.L.
L'appuntamento è per domenica 22 marzo, dalle 17:30 in poi, presso la Galleria d'Arte Ottagoni (via G. Mameli 9, zona Trastevere - San Cosimato).
Saranno presenti, fra gli altri, gli scrittori Giulio Leoni e Massimo Pietroselli, il giornalista e game-designer Andrea Angiolino (tutti e tre giurati del concorso), alcuni degli autori premiati nelle passate edizioni e l'attore Enrico Di Addario, che leggerà brani tratti dalla raccolta.

Molto particolare la sede dell'incontro: una galleria d'arte che in quei giorni ospiterà le opere dell'artista romano Giulio Cesare Matusali, per la mostra "Ristabilimento di Connessioni".

L'occasione è buona per precisare che la scadenza del prossimo (XV) Trofeo Ri.L.L. è prorogata dal 20 marzo al 20 aprile.


(Fonte: Ri.L.L.)

venerdì 6 marzo 2009

READING Ri.L.L.

L'annuciato reading si è regolarmente svolto la sera di mercoledì scorso, 4 marzo, ed ha visto una buona partecipazione di pubblico. Il bravissimo lettore/attore Roberto Spagnol (nelle due foto) si è cimentato con testi per nulla facili, e ha mantenuto sempre alti il livello di attenzione e coinvolgimento emotivo. Ancora una volta la (ottima) recitazione di un testo si dimostra atto creativo, artistico, e non semplice riproduzione, e così aggiunge al racconto originale qualcosa che prima non c'era.Dal mio punto di vista come autore, desidero ringraziare, oltre ovviamente a Roberto, l'associazione Ri.L.L. nelle persone di Alberto Panicucci (foto) e di Francesco Ruffino, entrambi presenti all'evento, e Sabina De Tommasi del Teatro Biblioteca. Fa davvero bene scoprire nel mezzo della storica periferia romana un luogo come il Teatro Biblioteca del Quarticciolo, e ancora di più colpisce (positivamente) la scelta del genere fantastico come ambiente narrativo. Quando poi viene letta, fra le altre, un'opera di cui si è autori, be', cos'altro si può volere dalla serata?

domenica 1 marzo 2009

READING FANTASCIENTIFICO

Nell'ambito delle sue attivita' di diffusione delle opere presso le Biblioteche Comunali di Roma, l'instancabile Gruppo Ri.L.L. ha selezionato due racconti che verranno inseriti in uno dei tre "reading" presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo (via Castellaneta 10, Roma) dedicati al racconto fantastico, con letture di testi di Poe, Hoffmann e Bradbury.

I racconti RiLLici sono stati inseriti nel programma del prossimo, e ultimo, incontro, previsto per mercoledi' 4 marzo (ore 19) e si tratta del mio "Tempus Fugit" e di "Qualcuno tra noi" (di Donato Altomare).

Questo il programma completo del reading di mercoledì 4 marzo:

Ray Bradbury – I miracoli di Jamie – trad. vari, Mondadori 1979
Francesco Troccoli - Tempus Fugit - Nexus Editrice
Donato Altomare - Qualcuno tra noi - Nexus Editrice
Ray Bradbury – Gioco d’ottobre – trad. vari, Mondadori 1979

Informazioni ulteriori nel sito Ri.L.L. (qui) e nel sito del Teatro Biblioteca il Quarticciolo (qui).

giovedì 26 febbraio 2009

Tiro Rapido, letteratura gialla in 550 minuti.

Pur non trattandosi di fantascienza, non si può trascurare questa importante manifestazione letteraria che Porsche Italia ha organizzato anche quest'anno (ricordo i post in questo blog dello scorso anno in merito a "Volo Rapido", qui e qui).

I partecipanti dovranno scrivere un racconto libero di 2550 battute, sulla base di una traccia fornita ad hoc dalla giuria, in un tempo non superiore a 550 minuti (9 ore e 10 minuti). Il racconto dovrà essere quindi quanto più raffinato possibile in merito a sintassi, lessico, morfologia, e musicalità delle parole... tutti i dettagli qui.

E' online il Bando del XV TROFEO Ri.L.L.

In collaborazione con la rivista Prospektiva, la rivista Tangram, la rivista La Vallisa, la Nexus Editrice, le edizioni Il Foglio, la manifestazione Lucca Comics & Games, la fanzine Anonima Gidierre e la Federazione Ludica Siciliana. Dettagli: QUI

sabato 21 febbraio 2009

Anonima Gidierre Anno 15 - N° 63

In seguito al secondo posto al Trofeo Ri.L.L., il racconto "Tempus fugit" è stato anche pubblicato sul numero 63 di "Anonima Gidierre" (sito web qui) , rivista amatoriale di giochi che entra cosi' nel suo quindicesimo anno di pubblicazioni. Nel sommario, oltre al mio racconto, due avventure (una fantasy generica, una per Cyberpunk 2.0.2.0.), e molto materiale redazionale: recensioni, interviste, racconti. (Fonte: Ri.L.L.)

martedì 17 febbraio 2009

Premio Pennacalamaio 2008

Ho saputo qualche giorno fa di aver vinto per la seconda volta consecutiva il Premio Pennacalamaio organizzato dall'associazione culturale Zacem di Savona, per la sezione Romanzi inediti e raccolte di racconti inedite. Il mio legame con la Liguria continua ad alimentarsi di piccoli e grandi cose che succedono. Un'altra occasione per andarsene a ponente. E a un anno esatto di distanza da un fine settimana difficile e travagliato, questa sì che è l'occasione per "ricreare" una nuova partenza...

domenica 15 febbraio 2009

“Premio Nazionale Divulghiamo la Fantascienza - Gene Roddenberry”

Un Premio Nazionale per la Divulgazione Fantascientifica conferito allo STIC (Star Trek Italian Club). La Premiazione a Bari il 29 marzo 2009 allo Sheraton Nicolaus Hotel, in occasione della manifestazione scientifico/fantascientifica Levantecon. Io ci sarò.
Il comunicato stampa sul Premio, i dettagli e le date, è qui.

martedì 10 febbraio 2009

La fantascienza al femminile: Ursula Kroeber Le Guin

Si dice spesso che il genere sia dominio maschile, e di fatto è vero che la maggior parte dei lettori e degli scrittori sono uomini. Sarà forse per questo che le poche scrittrici raggiungono livelli decisamente sopra la media? E Ursula Le Guin (ottant’anni di genialità il prossimo 21 ottobre) ne è prova scrivente. Nota bene: il cognome “Le Guin” ha origine bretone e si pronuncia esattamente così come è scritto, accentando la lettera “i” e quindi evitiamo sin d’ora il gratuito, istintivo e sgradevole francesismo... ...continua

venerdì 6 febbraio 2009

Be(a)st of Ghost

Ferrara Edizioni comunica in data di oggi 6 febbraio 2009 l'uscita dell'antologia "Be(a)st of GHoST", (dettagli e acquisto QUI, copertina del volume a destra) che raccoglie la selezione delle migliori opere letterarie che hanno partecipato al concorso Ferrara&GHoST – seconda edizione, ovvero:

"Aldilà di LumiX" di Ranieri Meloni
"Le ali della morte" di Alessia Canelli
"Piccoli occhi" di Silvia Minarelli
"Un biglietto per partire" di Giorgio Burello
"Ritratto di gentiluomo" di Riccardo de Sanctis
"Un vecchio libro" di Francesco Troccoli
"Imprevisto" di Giorgia Sacco Taz
"L'Altra Faccia di Retirnia" di Matteo Mancini
"A casa di Lucia" di Luca Ducceschi
"Le Terre di Sopra" di Filomena Cecere
"Le torri d'avorio" di Gianluca Giannattasio
"L'ascensore" di Christian Zoppis
"La tomba del vescovo" di Francesca Battaglia
"Poema alchemico" di Francesco Brocchi


Il genere del concorso è stato "fantascienza/fantasy/horror". La Homepage del sito dell'editore è QUI.

martedì 3 febbraio 2009